Timeline
Chat
Prospettiva

Ginnastica ai Giochi della IV Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le competizioni di ginnastica alla IV Olimpiade furono rappresentate da due eventi che si sono svolti al White City Stadium di Londra tra il 14 e il 16 luglio 1908.

Voce principale: Giochi della IV Olimpiade.
Fatti in breve Ginnastica Londra 1908, Informazioni generali ...
Ulteriori informazioni Individuale, A Squadre ...
Remove ads

Il programma

Thumb
L'italiano Alberto Braglia (medaglia d'oro) al cavallo con maniglie

Nella ginnastica vi furono solo due competizioni, la gara individuale e la gara a squadre.

Nella gara individuale gli oltre 100 partecipanti dovevano eseguire un esercizio di due minuti su sei dei sette attrezzi presenti che erano sbarra, parallele simmetriche, anelli fissi e mobili, fune di salita, cavallo con maniglie. Nella sbarra vi era una distinzione fra esercizio statico ed esercizio dinamico. La medaglia d'oro fu vinta dall'italiano Alberto Braglia, che prima di dedicarsi alla ginnastica era stato un calciatore professionista.

La competizione a squadre prevedeva un esercizio collettivo di 30 minuti con e senza attrezzi. Le squadre, composte da minimo 16 e massimo 40 ginnasti, venivano giudicate in base all'esecuzione e al grado di difficoltà dell'esercizio presentato. Vinse la squadra svedese davanti a Norvegia e Finlandia.

Remove ads

Partecipanti

Un totale di 327 ginnasti provenienti da 14 nazioni parteciparono alla IV Olimpiade:

Eventi

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Concorso individuale
(dettagli)
Italia (bandiera) Alberto Braglia 317.00 Regno Unito (bandiera) Walter Tysall 312.00 Francia (bandiera) Louis Ségura 297.00
Concorso a squadre
(dettagli)
Svezia (bandiera) Svezia
Gösta Åsbrink
Carl Bertilsson
Hjalmar Cedercrona
Andreas Cervin
Rudolf Degermark
Carl Folcker
Sven Forssman
Erik Granfelt
Carl Hårleman
Nils Hellsten
Gunnar Höjer
Oswald Holmberg
Carl Holmberg
Arvid Holmberg
Hugo Jahnke
Johan Jarlén
Gustaf Johnsson
Rolf Johnsson
Sven Landberg
Olle Lanner
Axel Ljung
Osvald Moberg
Tor Norberg
Erik Norberg
Carl Martin Norberg
Axel Norling
Daniel Norling
Gustaf Olson
Leonard Peterson
Sven Rosén
Gustaf Rosenquist
Axel Sjöblom
Haakon Sörvik
Birger Sörvik
Karl-Johan Svensson
Karl-Gustaf Vingqvist
Nils von Kantzow
Nils Widforss
438 Norvegia (bandiera) Norvegia
Arthur Amundsen
Carl Albert Andersen
Otto Authén
Herman Bohne
Trygve Bøyesen
Oskar Bye
Conrad Carlsrud
Sverre Grøner
Harald Halvorsen
Harald Hansen
Peter Hol
Eugen Ingebretsen
Ole Iversen
Per Jespersen
Sigurd Johannessen
Nicolai Kiær
Carl Klæth
Thor Larsen
Rolf Lefdahl
Hans Lem
Anders Moen
Frithjof Olsen
Paul Pedersen
Carl Alfred Pedersen
Sigvard Sivertsen
John Skrataas
Harald Smedvik
Andreas Strand
Olaf Syvertsen
Thomas Thorstensen
425 Finlandia (bandiera) Finlandia
Eino Forsström
Otto Granström
Johan Kemp
Iivari Kyykoski
Heikki Lehmusto
John Lindroth
Yrjö Linko
Edvard Linna
Matti Markkanen
Kalle Mikkolainen
Veli Nieminen
Kalle Kustaa Paasia
Arvi Pohjanpää
Aarne Pohjonen
Eino Railio
Ale Riipinen
Arno Saarinen
Einar Sahlstein
Aarne Salovaara
Torsten Sandelin
Elis Sipilä
Viktor Smeds
Kaarlo Soinio
Kurt Stenberg
Väinö Tiiri
Magnus Wegelius
405

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Note

Fonti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads