Timeline
Chat
Prospettiva

Giovan Battista Filippo Basile

architetto italiano (1825-1891) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giovan Battista Filippo Basile
Remove ads

Giovan Battista Filippo Basile (Palermo, 8 agosto 1825Palermo, 16 giugno 1891) è stato un architetto italiano.

Thumb
Giovan Battista Filippo Basile

È considerato uno dei principali architetti italiani dell'Ottocento.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Teatro Massimo di Palermo
Thumb
Busto di Basile, dello scultore Antonio Ugo all'interno del Teatro Massimo

Fra le sue opere meritano sicuramente menzione il Teatro Massimo di Palermo nel 1864 (portato a termine dal figlio Ernesto Basile), il cosiddetto Reclusorio delle Croci (Via Libertà), in stile neomedievale, e la facciata in stile neogotico della Cattedrale di Acireale. Sempre a Palermo è l'autore del Villino Favaloro - Di Stefano (1889), anch'esso terminato dal figlio Ernesto.

Ha anche realizzato diversi giardini importanti, come la Villa Garibaldi e il Giardino Inglese a Palermo, Piazza Marina e la Villa Vittorio Emanuele a Caltagirone.

Ha progettato il Cimitero Monumentale di Monreale e la facciata del cimitero comunale di Santa Margherita di Belice, il cimitero monumentale di Mistretta[1], nel Messinese, realizzato dalla ditta locale di Liborio Smiriglio[2]. Nella città amastratina influenzò anche il nuovo assetto urbanistico, con la costruzione di fontane, larghi, piazze, pubblici passeggi e l’abbellimento della Villa Garibaldi.

È sepolto nella tomba di famiglia presso il Cimitero dei Rotoli a Palermo. Suo impresario fu il palermitano Sebastiano Di Stefano[senza fonte].

Alla sua attività fanno capo diversi progetti, saggi critici, riviste, libri e testi didattici.

Il famoso Ernesto Basile grande maestro del liberty citò il padre Giovan Battista Filippo dicendo: artista liberissimo e iniziatore di uno stile libero.

Remove ads

Opere

Thumb
Facciata della cattedrale di Acireale
Remove ads

I suoi scritti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads