Timeline
Chat
Prospettiva

Cimitero di Santa Maria dei Rotoli

cimitero nel comune di Palermo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cimitero di Santa Maria dei Rotolimap
Remove ads

Il cimitero di Santa Maria dei Rotoli si trova nel quartiere Vergine Maria a Palermo ed è il più grande cimitero della città. È stato impiantato a ridosso di Monte Pellegrino nel 1837 quando, in seguito all'epidemia di colera, il cimitero di Sant'Orsola non fu più sufficiente ad accogliere le salme. Vi sono monumenti e cappelle realizzate dai maggiori scultori palermitani dell'epoca, fra cui Benedetto Civiletti, Pasquale Civiletti e Antonio Ugo.

Fatti in breve Tipo, Confessione religiosa ...

A un'estremità si trova il cimitero acattolico o "degli inglesi", un'area rettangolare cinta da alti muri, dove venivano sepolte persone di altra fede (protestanti, ortodossi, ebrei...) o senza fede, tanto di origine straniera, quanto di origine italiana. Vi sono sepolti, fra gli altri, alcuni membri della famiglia Whitaker, la famiglia Ahrens,[1] la famiglia Lecerf, Christian Caflisch e alcuni membri della famiglia Noto La Diega.

Nel 1982 viene costruito il tempio crematorio.[2]

Remove ads

Personalità sepolte nel cimitero monumentale

Thumb
Cappelle gentilizie nel cimitero di Santa Maria dei Rotoli
Remove ads

Opere d'arte

Thumb
Monumento funerario di Simone Cuccia
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads