Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanni Antonio Stuardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Giovanni Antonio Stuardi (Poirino, 18621938) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Residente e principalmente attivo a Torino, si formò all'Accademia Albertina, ove fu allievo di Odoardo Tabacchi e Luigi Belli.[1] Realizzò molti monumenti funebri nei cimiteri di Torino e di altre città piemontesi, tra cui bassorilievi e busti, tra cui il busto in stucco di Luperco, esposto a Torino nel 1884, la statua Savoia!, esposta a Livorno nel 1886 e a Venezia nel 1887, dove espose anche Fiore di campagna.[1]

Nel 1889 espose alla Promotrice di Torino una statua della Carità, che fu acquistata dal re Umberto I.[1] Completò anche la Madonna delle Vette sulla cima del Monte Rocciamelone, che fu fusa in bronzo,[2] e il Monumento a Don Bosco a Castelnuovo Don Bosco.[3]

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads