Timeline
Chat
Prospettiva
Giro d'Italia 1985
sessantottesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Giro d'Italia 1985, sessantottesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute un cronoprologo iniziale dal 16 maggio al 9 giugno 1985, per un percorso totale di 3 998,6 km. Fu vinto da Bernard Hinault.
Visentini, in maglia rosa, si ammalò e fu costretto a cedere il primato a Hinault, che alla terza partecipazione conquistò il terzo Giro. Ron Kiefel fu il primo ciclista statunitense a vincere una tappa in un grande Giro.
Venne trasmesso in tv da Raiuno e in radio da Rai Radio1.
Remove ads
Regolamento
Maglie e classifiche
il regolamento quell'anno prevedeva 4 maglie: la maglia rosa (come sempre per il migliore in classifica generale), la maglia ciclamino (leader della classifica a punti), la maglia verde (leader della classifica scalatori), e la maglia bianca (Classifica giovani). Inoltre fu presente la classifica a squadre.
Abbuoni
Gli abbuoni assegnati nelle tappe in linea furono di 20" 15" 10" 5" ai primi quattro classificati all'arrivo.
Remove ads
Tappe
Remove ads
Squadre e corridori partecipanti
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia rosa
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
1 | ![]() | La Vie Claire | 105h46'51" |
2 | ![]() | Gis Gelati | a 1'08" |
3 | ![]() | La Vie Claire | a 2'55" |
4 | ![]() | Sammontana | a 4'53" |
5 | ![]() | Alpilatte | a 6'30" |
6 | ![]() | Brianzoli | a 6'32" |
7 | ![]() | Ariostea | a 7'22" |
8 | ![]() | Alpilatte | a 7'38" |
9 | ![]() | Maggi Mobili | a 8'33" |
10 | ![]() | Sammontana | a 10'31" |
Classifica a punti - Maglia ciclamino
Classifica scalatori - Maglia verde
Classifica giovani - Maglia bianca
Remove ads
Bibliografia
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
Collegamenti esterni
- (EN) 1985 Giro d'Italia, su bikeraceinfo.com. URL consultato il 17 marzo 2014.
- (EN) Carta del Percorso (JPG), su bikeraceinfo.com. URL consultato il 17 marzo 2014.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads