Timeline
Chat
Prospettiva

Stefano Allocchio (ciclista)

dirigente sportivo, ciclista su strada e pistard italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stefano Allocchio (ciclista)
Remove ads

Stefano Allocchio (Milano, 18 marzo 1962) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Professionista dal 1985 al 1993, conta la vittoria di quattro tappe al Giro d'Italia, di una tappa alla Vuelta a España e di cinque titoli nazionali su pista.

Remove ads

Carriera

Alternò l'attività su strada e su pista. Da dilettante ottenne tre titoli italiani: nell'inseguimento a squadre e nell'americana nel 1983, e nell'inseguimento a squadre nel 1984. Passato professionista nel 1985, ottenne nel primo anno su strada una tappa alla Settimana Siciliana e due tappe al Giro d'Italia, su pista il titolo italiano e il bronzo mondiale nella corsa a punti, risultato che ripeté nel 1986 a Colorado Springs. Nel 1988 vinse una tappa al Giro di Puglia, mentre nel 1989 vinse una tappa alla Settimana Siciliana, il prologo della Tirreno-Adriatico e una tappa alla Vuelta a España, oltre al titolo italiano nella corsa a punti. Il 1990 lo vide imporsi in due tappe al Giro d'Italia.

Attualmente ricopre il ruolo di ViceDirettore di Corsa RCS Sport in ammiraglia nelle gare di ciclismo professionistico tra cui la Milano-Saremo, il Giro di Lombardia e il Giro d'Italia, nonché quello di direttore della Tirreno-Adriatico.[1][2][3]

Remove ads

Palmarès

Strada

Pista

Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Roberto Amadio e Massimo Brunelli)
Campionati italiani, Americana (con Massimo Brunelli)
Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Roberto Amadio e Massimo Brunelli)
Campionati italiani, Corsa a punti
Campionati italiani, Corsa a punti

Altri successi

Circuito di Cogliate
Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

1985: 132º
1986: 132º
1987: 128º
1988: 114º
1989: 140º
1990: 162º
1991: 132º
1992: ritirato (15ª tappa)
1993: 110º
1986: ritirato (13ª tappa)
1987: 129º

Classiche monumento

1985: 19º
1986: 82º
1987: 33º
1988: 33º
1991: 58º
1992: 64º

Competizioni mondiali

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads