Timeline
Chat
Prospettiva

Giuseppe Dipasquale

regista e commediografo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Giuseppe Dipasquale (Catania, 15 gennaio 1963) è un regista e commediografo italiano.

Biografia

Laureatosi in Lettere nel 1987, dopo aver ottenuto il diploma di regia presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio d'Amico" nel 1989, nel 1981 ha intrapreso l'attività teatrale come regista, dirigendo spettacoli in diversi teatri nazionali fra cui il Teatro Biondo di Palermo, il Teatro di Roma e il Teatro Stabile di Catania. Oltre cinquanta le sue regie, tra le quali L'altro figlio, Il berretto a sonagli, I giganti della montagna di Luigi Pirandello.

Vanta inoltre una lunga collaborazione professionale con Andrea Camilleri, con il quale ha scritto per il teatro diversi spettacoli fra cui spiccano La concessione del telefono,[1] Troppu trafficu ppi nenti[2] da William Shakespeare, La signora Leuca e Il birraio di Preston.

Dopo aver diretto il Teatro Regina Margherita di Racalmuto, il Teatro Stabile di Catania e la Scuola d'Arte Drammatica "Umberto Spadaro" di Catania, è stato direttore artistico del Must Musco Teatro di Catania.

È attualmente direttore artistico del Barbablù Fest di Morgantina, del Festival delle Ville Vesuviane di Ercolano e di Marche Teatro.

Remove ads

Regie

Remove ads

Libri

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads