Timeline
Chat
Prospettiva
Guido Pagliuca
allenatore di calcio e calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Guido Pagliuca (Cecina, 17 febbraio 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano di ruolo difensore, tecnico dell'Empoli.
Remove ads
Biografia
Ha lavorato come banconista nella GDO a Cecina[1][2], prima di dedicarsi esclusivamente alla carriera da tecnico.
Caratteristiche tecniche
Giocatore
Era un terzino destro.[1][3][4]
Allenatore
Le squadre di Pagliuca sono solitamente disposte con un 4-3-3 o un 3-5-2.[3][4][5][6]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
A 28 anni ha lasciato il calcio – dopo aver giocato alcuni anni nelle serie minori[1] – a causa di un grave infortunio.[7][8] Inizia la carriera da tecnico nel 2004, nelle giovanili del Rosignano Sei Rose.[1][2][9] Nel 2005 viene ingaggiato dal Cecina per allenare le formazioni giovanili.[1][2] Nel 2007 subentra alla guida della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, in sostituzione di Roberto Galbiati.[1][5][8]
Nel 2010 lascia la squadra, alle prese con gravi inadempienze finanziarie[8][10][11], accasandosi al Borgo a Buggiano[11], con cui a fine stagione vince il campionato, conquistando una storica promozione tra i professionisti.[5][12] Il 31 luglio 2011 viene ingaggiato dal Gavorrano, in Lega Pro Seconda Divisione.[13] Il 17 novembre viene esonerato dopo una serie di risultati negativi.[14]
Dopo una breve esperienza sulla panchina del Bogliasco D'Albertis[15], il 10 luglio 2013 viene annunciato il suo ingaggio da parte della Lucchese, in Serie D.[16] Il 4 maggio 2014 la squadra viene promossa in Lega Pro.[2][5] Per il tecnico toscano si tratta del secondo campionato vinto in Serie D.[5] In estate rinnova il contratto con la Lucchese fino al 2015.[17] Il 17 novembre 2014 viene sollevato dall'incarico.[18]
L'8 ottobre 2015 sostituisce Attilio Bardi sulla panchina dell'Imolese, in Serie D.[19] Termina la stagione al sesto posto. Il 13 settembre 2016 viene nominato tecnico del Real Forte Querceta, neopromosso in Serie D[20], centrando la salvezza diretta.[21] Il 4 maggio 2017 rinnova il contratto con la società versiliese fino al 2018.[21] Il 18 settembre viene esonerato dopo aver ottenuto un punto in 3 partite.[22] Il 7 giugno 2018 viene ingaggiato dal Ghivizzano, in Serie D.[23] Il 19 marzo 2019 viene sollevato dall'incarico.[24]
L'8 ottobre 2019 entra nello staff tecnico di Marco Baroni, tecnico della Cremonese, in qualità di vice allenatore.[25] L'8 gennaio 2020 Baroni e il suo staff vengono sollevati dall'incarico.[26] Il 25 luglio 2020 firma un contratto annuale con la Pianese, in Serie D.[27] Il 13 aprile 2021 viene esonerato per motivi disciplinari.[28]
Il 9 agosto 2021 torna sulla panchina della Lucchese, in Serie C, firmando un contratto biennale.[29] Il 28 aprile 2022 rinnova il contratto con la Lucchese fino al 2024.[30] Il 29 giugno, dopo aver guidato la squadra all'ottavo posto in classifica – qualificandosi ai play-off, in cui i rossoneri vengono eliminati al primo turno dal Gubbio[31] – risolve consensualmente il contratto che lo legava ai toscani[32], firmando un contratto pluriennale con il Siena, in Serie C.[33][34] Termina la stagione al nono posto, ma a causa di una penalizzazione di sei punti comminata al club per inadempienze finanziarie[8][35][36], il Siena viene declassato al dodicesimo posto in classifica, mancando la qualificazione ai play-off.[8][36] In estate la squadra viene esclusa dal campionato di Serie C a causa di irregolarità nelle pratiche di iscrizione.[37]
Il 26 giugno 2023 viene annunciato il suo ingaggio da parte della Juve Stabia, in Serie C.[38] L'8 aprile 2024 vince il campionato con tre giornate d'anticipo, conquistando la promozione in Serie B.[8][39][40] Il 16 settembre 2024 rinnova il contratto con la Juve Stabia fino al 2026.[41] Proprio in virtù della promozione della Juve Stabia in Serie B, il 24 marzo 2025 riceve a Coverciano la Panchina d'oro di allenatore della Serie C.[42] La squadra di Pagliuca accede matematicamente ai play-off quando mancano due giornate alla fine del campionato regolare terminato al quinto posto con 55 punti, miglior piazzamento di sempre per la squadra campana. Ai play-off, la squadra arriva fino alla semifinale, venendo poi eliminata per mano della Cremonese. Il 10 giugno 2025, risolve consensualmente il proprio contratto con la Juve Stabia.[43]
Il 16 giugno 2025, Pagliuca viene ufficialmente ingaggiato come nuovo tecnico dell'Empoli, neo retrocesso in Serie B, con cui firma un contratto biennale.[44][45]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Remove ads
Palmarès
Allenatore
Club
Competizioni interregionali
- Serie D: 2
Competizioni nazionali
- Serie C: 1
- Juve Stabia: 2023-2024 (Girone C)
Individuale
- 2023-2024
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads