Timeline
Chat
Prospettiva

Haakon VI di Norvegia

re di Norvegia (r. 1355-1380) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Haakon VI di Norvegia
Remove ads

Haakon VI Magnusson (1340Oslo, agosto/settembre 1380) fu re di Norvegia dal 1355 al 1380 e co-reggente di Svezia dal 1362 al 1364.

Fatti in breve Re di Norvegia, In carica ...
Remove ads

Biografia

Attraverso alleanze politiche e matrimoni Haakon VI gettò le basi per l'Unione di Kalmar del 1397. L'unione riunì la Norvegia, la Danimarca e la Svezia.

Figlio di Magnus IV di Svezia e pronipote di Haakon V, partecipò con il padre alla repressione di una rivolta di nobili svedesi, guidata dal fratello Erik, ricevendo come ricompensa nel 1362 il governo congiunto della Svezia. Precedentemente era stato nominato unico erede di Norvegia. Due anni dopo fu sconfitto e catturato dagli svedesi insieme al padre, ma Haakon non riuscì a soccorrerlo fino al 1371. Tuttavia, nel 1363 sposò Margherita I di Danimarca, figlia di Valdemaro IV di Danimarca, e nel 1375 suo figlio Olav divenne re dei danesi. Nel 1376 Haakon concluse anche un trattato commerciale con la Lega Anseatica.

Alla sua morte anche Olaf divenne re di Norvegia.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Magnus III di Svezia Birger Magnusson  
 
Ingeborg Eriksdotter  
Erik Magnusson  
Helvig di Holstein Gerhard I di Holstein  
 
 
Magnus IV di Svezia  
Haakon V di Norvegia Magnus VI di Norvegia  
 
Ingeborg di Danimarca  
Ingeborg di Norvegia  
Eufemia di Rugia  
 
 
Haakon VI di Norvegia  
Guido di Dampierre Guglielmo II di Dampierre  
 
Margherita II di Fiandra  
Giovanni I di Namur  
Isabella di Lussemburgo Enrico V di Lussemburgo  
 
Margherita di Bar  
Bianca di Namur  
Filippo d'Artois Roberto II d'Artois  
 
Amicie de Courtenay  
Maria d'Artois  
Bianca di Bretagna Giovanni II di Bretagna  
 
Beatrice d'Inghilterra  
 
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads