Timeline
Chat
Prospettiva
1364
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1364 (MCCCLXIV in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
Remove ads
Eventi
- Nel corso della guerra contro Firenze, il facoltoso banchiere pisano Giovanni dell'Agnello in combutta con il capitano di ventura Giovanni Acuto si fa proclamare duca di Pisa e chiede subito un armistizio ai fiorentini ai quali concede sostanziali privilegi commerciali. Pochi mesi dopo, sempre in spalleggiato dalle truppe di Giovanni Acuto si farà proclamare capitano generale e governatore di Lucca.
- I mongoli vengono cacciati dalla Birmania
- Carlo V diventa re di Francia
- Viene fondato il Reale Collegio di Spagna a Bologna. È la più antica istituzione spagnola un secolo prima che avvenisse l'unificazione. Nel collegio viene anche fissata la grammatica della lingua spagnola da Antonio de Nebrija, pubblicato successivamente nel 1492
Remove ads
Nati
- 20 maggio - Henry Percy, cavaliere medievale inglese († 1403)
- 16 dicembre - Manuele III di Trebisonda, imperatore bizantino († 1417)
- Al-Maqrizi, storico egiziano († 1442)
- Bernardo I di Baden († 1431)
- Grigorij Camblak, scrittore e religioso bulgaro († 1419)
- Carlo II di Lorena, duca († 1431)
- Giampietro Ferraris, giurista italiano († 1421)
- Nicolas de Gonesse, teologo e letterato francese
- Guglielmo di Jülich-Geldern, duca († 1402)
- Iolanda di Bar, nobile († 1431)
- Jean II Le Meingre, cavaliere medievale, diplomatico e politico francese († 1421)
- Christine de Pizan, scrittrice e poetessa francese
- Qadi-zade-i Rumi, astronomo e matematico turco († 1436)
- Ludovico di Savoia-Acaia, nobile († 1418)
- Teodoro II del Monferrato, marchese († 1418)
- Antonia Visconti, nobildonna († 1405)
- Margherita di Berg, nobildonna tedesca († 1442)
Remove ads
Morti
- 17 gennaio - Hélie de Talleyrand-Périgord, vescovo cattolico e cardinale francese (n. 1301)
- 21 marzo - Sigeri II di Enghien, nobile olandese (n. 1324)
- 5 aprile - Lodrisio Visconti, condottiero italiano
- 8 aprile - Giovanni II di Francia, re francese (n. 1319)
- 21 aprile - Pietro Alighieri, magistrato e critico letterario italiano (n. 1300)
- 15 maggio - Marco Gradenigo, politico italiano
- 2 giugno - Elisabetta di Lituania, duchessa lituana
- 2 giugno - Venceslao I di Legnica, nobile polacco (n. 1318)
- 10 giugno - Agnese d'Asburgo, regina (n. 1281)
- 30 giugno - Ernesto di Pardubice, arcivescovo cattolico ceco (n. 1297)
- 11 luglio - Arnold von Vietinghoff
- 5 agosto - Kōgon, imperatore giapponese (n. 1313)
- 27 agosto - Malatesta III Malatesta, condottiero italiano (n. 1299)
- 17 settembre - Roberto di Taranto, principe
- 29 settembre - Carlo di Blois, duca francese
- Sidi ben Ashir, mistico arabo
- Bartolomeo, vescovo cattolico italiano
- Bernardo II de Cabrera, nobile spagnolo (n. 1298)
- Elisenda di Moncada, regina spagnola
- Gajah Mada, militare indonesiano
- Nicolae Alexandru, principe
- Nicoloso da Recco, navigatore e esploratore italiano
- Nolfo da Montefeltro, condottiero italiano (n. 1295)
- Sinanüddin Fakih Yusuf Pascià, politico ottomano
- Tai Situ Changchub Gyaltsen, re tibetano (n. 1302)
- Valdemaro III di Danimarca, re (n. 1314)
- Timbora di Roccaberti, nobile spagnola (n. 1318)
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1364
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads