Timeline
Chat
Prospettiva

Harlan Ellison

scrittore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Harlan Ellison
Remove ads

Harlan Jay Ellison (Cleveland, 27 maggio 1934Los Angeles, 28 giugno 2018) è stato uno scrittore statunitense di narrativa fantascientifica e fantasy. Le sue opere letterarie hanno ricevuto i più importanti premi del settore (7 Hugo, 3 Nebula). Ha scritto episodi per le serie televisive Star Trek e Ai confini della realtà e lavorato come consulente creativo di Babylon 5.

Thumb
Harlan Ellison nel 1986
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Ellison nacque a Cleveland, nell'Ohio, da una famiglia ebraica[1], figlio di Louis Laverne Ellison, un dentista e proprietario di una piccola gioielleria, e di Serita Rosenthal, una casalinga[2][3]. Si trasferì ben presto con la famiglia a Painesville, ma ritornò a Cleveland nel 1949 in seguito alla morte del padre. Più volte Ellison lasciò casa, passando da un lavoro all'altro. Frequentò l'Università statale dell'Ohio per 18 mesi prima di venire espulso per aver colpito un professore.

Nel 1955 si trasferì a New York per intraprendere la carriera di scrittore. Nei due anni successivi pubblicò più di 100 storie brevi e articoli soprattutto relativi alla fantascienza.

Dal 1957 al 1959 prestò servizio militare nell'esercito. Si trasferì a Chicago e poi in California e iniziò a ideare storie per gli show televisivi tra i quali Star Trek (suo l'episodio Uccidere per amore - The City on the Edge of Forever). Nel 1967 curò un'antologia rimasta un punto fermo: Dangerous Visions ("Visioni pericolose"), in cui 32 autori americani e britannici noti e meno noti affrontavano temi fino a quel momento ai margini se non evitati dalla fantascienza, come sesso, incesto, ateismo, anti imperialismo, antimilitarismo, pacifismo.[4] Fra i partecipanti vi erano Lester del Rey, Robert Silverberg, Frederik Pohl, Robert Bloch, lo stesso Harlan Ellison, Brian W. Aldiss, Philip K. Dick, Larry Niven, Fritz Leiber, Poul Anderson, Damon Knight, John Sladek, Kris Neville, R. A. Lafferty, J. G. Ballard, Theodore Sturgeon, John Brunner, Norman Spinrad, Keith Laumer, Roger Zelazny, Samuel R. Delany). Isaac Asimov, nella prefazione, la etichettò come una "Seconda rivoluzione"[5] (dopo la prima rivoluzione che aveva prodotto l'Epoca d'oro della fantascienza).

A questa antologia fece seguito Again, Dangerous Visions, nel 1972.

Viveva a Los Angeles con Susan, la quinta moglie.

Remove ads

Opere

Riepilogo
Prospettiva

(elenco parziale)

Racconti

Remove ads

Filmografia

Sceneggiatore

Attore

  • The Godson, regia di William Rotsler (1971)
  • Psi Factor – serie TV, 1 episodio (1999)
  • Masters of Science Fiction – serie TV, 1 episodio (2007)

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads