Timeline
Chat
Prospettiva

L.Q. Jones

attore, regista e produttore cinematografico statunitense (1927-2022) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L.Q. Jones
Remove ads

L. Q. Jones, nato Justus Ellis McQueen, Jr. (Beaumont, 19 agosto 1927Los Angeles, 9 luglio 2022[2]), è stato un attore, regista e produttore cinematografico statunitense, noto per il lavoro svolto a fianco del regista Sam Peckinpah.

«L. Q. Jones è uno dei miei attori preferiti, è nel cinema dai primi anni cinquanta, i film di Raoul Walsh, e ha raggiunto vette leggendarie con Sam Peckinpah. [...] Per me, Joe Pesci è il film urbano, mentre L.Q. Jones è quello western»
Thumb
L.Q. Jones nel film Impiccalo più in alto (1968)
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Debuttò nel 1955 in Prima dell'uragano di Raoul Walsh, venendo accreditato con il suo vero nome. Il nome del personaggio che interpretava era L.Q. Jones e dunque i produttori gli suggerirono di cambiare il comune Justus Ellis McQueen con il nome del personaggio di Prima dell'uragano. Jones apparve in numerosi film famosi a cavallo tra gli anni sessanta e settanta. Divenne un membro della compagnia di attori di Sam Peckinpah, recitando nei suoi film Sfida nell'Alta Sierra (1962), Sierra Charriba (1965), Il mucchio selvaggio (1969), La ballata di Cable Hogue (1970), e Pat Garrett e Billy Kid (1973). Spesso si trovava a fianco di Strother Martin, come accadde in Il mucchio selvaggio.

Jones apparve anche sul piccolo schermo, con personaggi ricorrenti in serie televisive e miniserie come Gunsmoke (1955), Il virginiano (1962), Walker Texas Ranger (1994), Renegade (1994-1996). Nel 1975 diresse e produsse Un ragazzo, un cane, due inseparabili amici[3], con Don Johnson, Jason Robards e la voce di Tim McIntire, adattato dal racconto di fantascienza dello scrittore Harlan Ellison[4], pubblicato in Italia con il titolo Un ragazzo e il suo cane. Tra gli altri film a cui partecipò, da ricordare Stella di fuoco (1960) e L'inferno è per gli eroi (1962), entrambi di Don Siegel, Impiccalo più in alto (1968) di Ted Post, Stay Away, Joe (1968) di Peter Tewksbury, The Brotherhood of Satan (1971) di Bernard McEveety, che scrisse e coprodusse egli stesso, Una magnum per McQuade (1983), Casinò (1995), L'urlo dell'odio (1997), La maschera di Zorro (1998) e Radio America (2006).

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, L.Q. Jones è stato doppiato da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads