Timeline
Chat
Prospettiva

Hrvatski nogometni kup 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Hrvatski nogometni kup 1999./2000. (coppa croata di calcio 1999-00) fu la nona edizione della coppa nazionale croata, fu organizzata dalla Federazione calcistica della Croazia e fu disputata dal agosto 1999 al maggio 2000.

Fatti in breve Coppa di Croazia 1999-2000, Competizione ...

Il detentore era l'Osijek, che in questa edizione fu eliminato ai quarti di finale dal Cibalia, nella "vendetta" della finale precedente.

Il trofeo fu vinto dal Hajduk Spalato, al suo terzo titolo nella competizione[1], la dodicesima coppa contando anche le nove della Coppa di Jugoslavia.

La finalista sconfitta fu la Dinamo Zagabria, la vincitrice del campionato. Entrambe le finaliste si qualificarono per la UEFA Champions League 2000-2001, dato che finirono anche ai primi due posti della classifica della Prva HNL, quindi il posto in Coppa UEFA 2000-2001 andò alla quarta classificata del campionato.

Remove ads

Formula e partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Alla competizione parteciparono le migliori squadre delle divisioni superiori, con la formula dell'eliminazione diretta. I primi turni erano a gara singola, mentre quarti, semifinali e finale erano ad andata e ritorno.

Al turno preliminare accedono le squadre provenienti dalle Županijski kup (le coppe regionali): le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col maggior numero di partecipanti.

Le prime 16 squadre del ranking quinquennale di coppa (63 punti alla vincitrice della coppa, 31 alla finalista, 15 alle semifinaliste, 7 a quelle che hanno raggiunto i quarti, 3 a quelle eliminate agli ottavi, 1 se eliminate ai sedicesimi) sono ammesse di diritto ai sedicesimi di finale.

Ammesse di diritto ai sedicesimi di finale

Le prime 16 squadre (coi punti) del ranking 1993-1998 entrano di diritto nei sedicesimi della Coppa 1999-2000:

Dalle coppe regionali

Ulteriori informazioni 1ª Divisione 1.HNL, 2ª Divisione 2.HNL ...

Calendario

Ulteriori informazioni Turno, Data ...
Remove ads

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Andata

La gara è stata interrotta all'86º minuto a causa del gas dei lacrimogeni lanciati dalla polizia intervenuta a calmare le due tifoserie.[3] Il giudice sportivo ha poi convalidato il risultato al momento dell'interruzione poiché, ecco la motivazione, "l'Hajduk aveva adottato tutte le misure di sicurezza per garantire che la partita si svolgesse nel miglior ordine possibile" (vi erano fino a 450 guardie di sicurezza circa 1000 membri della polizia). Per le intemperanze del pubblico la società ospitante è stata punita con 3 partite da disputare a porte chiuse.[4]

Spalato
2 maggio 2000, ore 18:00
Hajduk Spalato2  0
Interrotta all'86º minuto
referto
Dinamo ZagabriaStadio di Poljud (20 000 spett.)
Arbitro:  Kovačić (Križevci)

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Hajduk
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Dinamo
P1Croazia (bandiera) Stipe Pletikosa
D2Macedonia del Nord (bandiera) Igor Gjuzelov 41'
D6Australia (bandiera) Anthony Grdić 63'
D21Croazia (bandiera) Darko Miladin
D28Croazia (bandiera) Slaven Bilić
C8Croazia (bandiera) Igor Musa
C10Croazia (bandiera) Ivan Leko 86'
C13Canada (bandiera) Ante Jazić 81'
C22Croazia (bandiera) Ante Miše 27' 70'
A9Croazia (bandiera) Mate Baturina
A23Croazia (bandiera) Jurica Vučko 38' 75'
A disposizione:
C14Croazia (bandiera) Srđan Andrić 70'
A30Croazia (bandiera) Mate Bilić 75'
Allenatore:
Croazia (bandiera) Petar Nadoveza
P1Croazia (bandiera) Dražen Ladić
D2Croazia (bandiera) Mario Tokić 20'
D3Croazia (bandiera) Damir Krznar
D5Croazia (bandiera) Goran Jurić 54'
D20Croazia (bandiera) Stjepan Tomas
C6Slovenia (bandiera) Zoran Pavlovič 65'
C10Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin Mujčin
C15Croazia (bandiera) Daniel Šarić
C22Croazia (bandiera) Igor Bišćan 37'
A25Croazia (bandiera) Tomo Šokota 78'
A16Croazia (bandiera) Josip Šimić 54'
A disposizione:
A21Croazia (bandiera) Igor Cvitanović 54'
C7Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Nermin Šabić 65'
C14Croazia (bandiera) Mihael Mikić 78'
Allenatore:
Croazia (bandiera) Marijan Vlak

Ritorno

Zagabria
16 maggio 2000, ore 18:30
Dinamo Zagabria1  0
referto
Hajduk SpalatoStadio Maksimir (17 000 spett.)
Arbitro:  Širić (Osijek)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Dinamo
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Hajduk
P1Croazia (bandiera) Dražen Ladić
D2Croazia (bandiera) Mario Tokić
D4Macedonia del Nord (bandiera) Goce Sedloski
D17Croazia (bandiera) Mario Cvitanović 66'
D20Croazia (bandiera) Stjepan Tomas
C7Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Nermin Šabić
C10Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin Mujčin 56'
C15Croazia (bandiera) Daniel Šarić 38' 74'
C22Croazia (bandiera) Igor Bišćan
A18Croazia (bandiera) Igor Cvitanović 90'
A25Croazia (bandiera) Tomo Šokota
A disposizione:
C6Slovenia (bandiera) Zoran Pavlovič 56'
D3Croazia (bandiera) Damir Krznar 66'
C11Croazia (bandiera) Mario Bazina 74'
Allenatore:
Croazia (bandiera) Marijan Vlak
P1Croazia (bandiera) Stipe Pletikosa
D2Macedonia del Nord (bandiera) Igor Gjuzelov
D6Australia (bandiera) Anthony Grdić
D21Croazia (bandiera) Darko Miladin
D28Croazia (bandiera) Slaven Bilić 28'
C8Croazia (bandiera) Igor Musa 62'
C10Croazia (bandiera) Ivan Leko 77'
C13Canada (bandiera) Ante Jazić 48'
C22Croazia (bandiera) Ante Miše 14'
A9Croazia (bandiera) Mate Baturina 67'
A23Croazia (bandiera) Jurica Vučko

 25’, 75’

A disposizione:
D18Croazia (bandiera) Josip Bulat 88' 62'
A11Croazia (bandiera) Zvonimir Deranja 67' 71'
A30Croazia (bandiera) Mate Bilić 71'
Allenatore:
Croazia (bandiera) Petar Nadoveza
Remove ads

Marcatori

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads