ISync

personal information manager Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

iSync è un'applicazione sviluppata dalla Apple Inc. e progettata per sincronizzare dati in iCal e in Contatti, utilizzando il pacchetto .Mac e dispositivi come iPod, Palm OS e la maggior parte dei dispositivi compatibili con SyncML, come i cellulari di ultima generazione[1]. iSync funziona solamente in macOS ed è anche in grado di sincronizzare i siti preferiti di Safari dell'utente con il pacchetto .Mac.

Fatti in breve iSync software, Genere ...
Chiudi

Venne presentata dalla Apple Inc. il 30 settembre 2002.[2]

A partire da Mac OS X Tiger, la maggior parte delle funzionalità di sincronizzazione è stata spostata all'interno di un framework che gli sviluppatori possono utilizzare per incorporare la sincronizzazione all'interno delle loro applicazioni; comunque iSync rimane per la sincronizzazione di dispositivi esterni. Con la diffusione di iTunes 4.8, la responsabilità della sincronizzazione degli iPod con Mac OS X 10.4 è stata delegata a iTunes. La sincronizzazione con .Mac è ora compita da .Mac Sync, accessibile tramite il pannello Preferenze del Sistema[3].

iSync è stato rimosso da OS X Lion[4].

Cronologia delle versioni

Ulteriori informazioni Versione iSync, Versione OS ...
Versione iSync Versione OS Data di pubblicazione Caratteristiche
10.2 10.3 10.4 10.5 10.6
3.1 28 agosto 2009 Distribuito come una parte di Mac OS X 10.6. È anche l'ultima versione di iSync.
3.0.2 28 maggio 2008 Distribuito come una parte di Mac OS X 10.5.3.
3.0 26 ottobre 2007 Distribuito come una parte di Mac OS X 10.5.
2.4 13 marzo 2007 Distribuito come parte dell'aggiornamento a Mac OS X 10.4.9. Aggiunto il supporto per ulteriori dispositivi portatili Motorola, Nokia, Sony Ericsson e per la prima volta Samsung (modelli D600 e D900).
2.3 27 giugno 2006 Distribuito come parte dell'aggiornamento a Mac OS X 10.4.7. Aggiunto il supporto per ulteriori dispositivi portatili.
2.2 3 aprile 2006 Distribuito come parte dell'aggiornamento Mac OS X 10.4.6. Aggiunto il supporto per ulteriori telefoni cellulari, compresi molti telefoni Nokia Series 40.
2.1.1 10 gennaio 2006 Distribuito come parte dell'aggiornamento Mac OS X 10.4.4. Aggiunto supporto per ulteriori telefoni cellulari.
2.1 11 luglio 2005 Aggiunto supporto per altri dispositivi.
2.0 29 aprile 2005 Distribuito come parte dell'aggiornamento Mac OS X Tiger. iSync ora sincronizza i dati solo con i dispositivi portatili. La sicronizzazione fra computer è gestita dal sistema operativo.
1.5 10 agosto 2004 Aggiunto supporto per nuovi dispositivi.
1.4 17 febbraio 2004 Aggiunto il supporto per nuovi dispositivi inclusi telefoni cellulari con Symbian e iPod mini.
1.3 24 ottobre 2003 Distribuito in coincidenza con la diffusione di Mac OS X Panther. Aggiunto il supporto per nuovi dispositivi.
1.2.1 8 ottobre 2003 Aggiunto supporto per ulteriori dispositivi ed il supporto per il calendario sui telefoni cellulari con Symbian.
1.1 3 giugno 2003 Aggiunto supporto per ulteriori dispositivi. Aggiunto segnalibro per la sicronizzazione tra computer Mac.
1.0 2 gennaio 2003 Prima distribuzione stabile.
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.