Timeline
Chat
Prospettiva
I sette killer dello Shinkansen
romanzo di Kōtarō Isaka Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I sette killer dello Shinkansen (in giapponese マリアビートル?, Maria Bītoru, "Maria Scarabeo") è un romanzo di Kōtarō Isaka pubbicato nel 2010.
L'opera è il secondo volume di una serie, preceduto dal romanzo La vendetta del professor Suzuki (in giapponese グラスホッパ?, Grasshopper, 2004)[1]
Dal romanzo è stato tratto il film del 2022 Bullet Train, diretto da David Leitch.[2]
Remove ads
Trama
Edizioni
- (JA) Kōtarō Isaka, Maria Bītoru, 1ª ed., Tokyo, Kadokawa Shoten, 2010, ISBN 978-4-04-874105-7.
- (EN) Kōtarō Isaka, Bullet Train, traduzione di Sam Malissa, New York, The Overlook Press, aprile 2021, ISBN 9784048741057.
- Kōtarō Isaka, I sette killer dello Shinkansen, traduzione di Bruno Forzan, Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2021, ISBN 978-88-06-24783-6.
- (ES) Kōtarō Isaka, Tren bala, traduzione di Aleix Montoto, Áncora & Delfín, Barcellona, Ediciones Destino, 2022, ISBN 9788423361243.
- (PT) Kōtarō Isaka, Trem-Bala, traduzione di André Czarnobai, Rio de Janeiro, Intrínseca, 2022, ISBN 9786555604948.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads