Timeline
Chat
Prospettiva

Ilda

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ilda è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Thumb
Ilda di Whitby in un dipinto di James Clark

Continua l'antico nome germanico Hilda (o forme imparentate come il norreno Hildr o l'anglosassone Hild)[2]; si trattava, generalmente, della forma tronca di altri nomi germanici contenenti la radice hilt(j)a, "battaglia", quali Ildegarda, Ildegonda, Brunilde, Crimilde, Batilde e via dicendo (anche se non è da escludere totalmente la possibilità che sia derivato direttamente da tale elemento, come nome semplice)[1][2][3][5][4][6]. Il significato viene quindi interpretato da alcune fonti come "donna-guerriera"[5].

Il nome venne portato da santa Ilda, badessa presso Whitby, e fu molto comune in Inghilterra fino al XIII secolo, dopodiché si rarificò (anche se rimase sempre in uso nell'area dove visse la santa); venne poi riportato in voga in tutti i paesi anglofoni a partire dal XIX secolo, come altri nomi di santi anglosassoni[1][2][6]. In Italia, negli anni settanta, se ne contavano circa diecimila occorrenze, limitate perlopiù al Centro-Nord, con frequenza più alta in Toscana ed Emilia-Romagna[3].

In lingua ungherese esiste il nome Ildikó, forse derivato da Ilda.

Remove ads

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 17 novembre in memoria di sant'Ilda, badessa dell'abbazia di Whitby[1][7][8].

Persone

Variante Hilda

Thumb
Hilda Bernard

Variante Hilde

Thumb
Hilde Rake

Variante Hildur

Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Toponimi

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads