Timeline
Chat
Prospettiva

Internazionali d'Italia 1984 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Ken Flach e Robert Seguso che hanno battuto in finale John Alexander e Mike Leach con il punteggio di 3–6, 6–3, 6–4.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 1984 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Internazionali d'Italia 1984.
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Mark Edmondson / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart (quarti di finale)
  2. Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt / Svezia (bandiera) Anders Järryd (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Pat Cash / Australia (bandiera) Paul McNamee (primo turno)
  4. Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil / Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
3 6 6
Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
6 3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
646
  Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
262    Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 6  
  Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Svizzera (bandiera) Roland Stadler
637    Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Svizzera (bandiera) Roland Stadler
5 1  
  Italia (bandiera) F Cancellotti
Italia (bandiera) Michele Fioroni
065    Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 2 1
  Stati Uniti (bandiera) Tony Giammalva
Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva
366    Stati Uniti (bandiera) Tony Giammalva
Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva
6 6 6
  Brasile (bandiera) Givaldo Barbosa
Brasile (bandiera) Ney Keller
633    Stati Uniti (bandiera) Tony Giammalva
Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva
2 7 6
  Spagna (bandiera) Sergio Casal
Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
476    Spagna (bandiera) Sergio Casal
Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
6 5 4
7 Paraguay (bandiera) F González
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
664    Stati Uniti (bandiera) Tony Giammalva
Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva
6 5 1
  Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
66     Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
4 7 6
4 Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
34     Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
7 7  
  Romania (bandiera) Ilie Năstase
Francia (bandiera) Yannick Noah
66     Romania (bandiera) Ilie Năstase
Francia (bandiera) Yannick Noah
6 6  
  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
33     Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
4 6 4
  Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
67     Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
6 3 6
  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
25    Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
4 6 6
5 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta
66     Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 3 3
  Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
Italia (bandiera) Claudio Panatta
22 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
67 
6 Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
16     Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 6  
  Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svezia (bandiera) Henrik Sundström
666    Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svezia (bandiera) Henrik Sundström
1 3  
  Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Francia (bandiera) Henri Leconte
734    Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 2 6
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
366    Italia (bandiera) Paolo Canè
Italia (bandiera) Simone Colombo
3 6 3
  Italia (bandiera) C Barazzutti
Italia (bandiera) Luca Bottazzi
644    Perù (bandiera) Pablo Arraya
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
6 2 3
  Italia (bandiera) Paolo Canè
Italia (bandiera) Simone Colombo
66     Italia (bandiera) Paolo Canè
Italia (bandiera) Simone Colombo
1 6 6
3 Australia (bandiera) Pat Cash
Australia (bandiera) Paul McNamee
42     Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
2 4  
  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Danimarca (bandiera) M Mortensen
60     Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 6  
8 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
50R     Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 6  
  Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
66     Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
2 4  
  Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
44     Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Danimarca (bandiera) M Mortensen
1 6 5
  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
466    Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 4 7
  Stati Uniti (bandiera) Rodney Crowley
Stati Uniti (bandiera) Rand Evett
614    Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 3 6
2 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Svezia (bandiera) Anders Järryd
636    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Svezia (bandiera) Anders Järryd
3 6 3
  Israele (bandiera) S Glickstein
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
164
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads