Timeline
Chat
Prospettiva

Joakim Nyström

allenatore di tennis e tennista svedese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Joakim Nyström (Skellefteå, 20 febbraio 1963) è un allenatore di tennis ed ex tennista svedese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Tennista di grande talento, ha fatto parte della grande generazione di tennisti svedesi apparsi sul circuito professionistico dopo Björn Borg, che comprendeva Henrik Sundström, Anders Järryd, Mikael Pernfors, Kent Carlsson, Stefan Edberg e Mats Wilander.

Esordi

Esordisce tra i professionisti nel 1981, a 20 anni e raggiunge la prima finale ATP il 16 maggio 1983 nel torneo di Monaco di Baviera contro il ceco Tomáš Šmíd. Il 12 dicembre 1983 vince il suo primo torneo, a Sydney, sconfiggendo lo statunitense Mike Bauer.

1984

Il 1984 è un anno prospero di soddisfazioni e vittorie nel circuito: il 9 luglio trionfa agevolmente a Gstaad contro Brian Teacher; il 30 luglio a North Conway e l'8 agosto a Basilea sconfigge l'americano Tim Wilkison, mentre il 15 ottobre si aggiudica anche il torneo indoor di Colonia contro Miloslav Mečíř.

1985

Il 6 maggio 1985, due anni dopo la finale persa contro Tomáš Šmíd, riesce a vincere il torneo di Monaco di Baviera e l'8 luglio mantiene il titolo in Svizzera, a Gstaad. Le soddisfazioni più grandi giungono però nel doppio, dove, in coppia con Mats Wilander vince la Coppa Davis contro la Germania di Andreas Maurer e Boris Becker.

1986

Annata straordinaria, trionfa in Canada a Toronto il 3 febbraio e ottiene un grande successo a La Quinta contro Yannick Noah. Trionfa anche a Rotterdam e a Madrid, ma l'impresa più significativa la compie a Montecarlo dove riesce a sconfiggere l'idolo di casa Yannick Noah per la seconda volta consecutiva nella stagione. Il 31 marzo 1986 raggiunge il suo best ranking, piazzandosi al settimo posto della classifica ATP.

1987

Il 7 luglio 1987 vince il derby in Svezia a Båstad contro Stefan Edberg, e sempre insieme a Mats Wilander si aggiudica per la seconda volta in carriera la Coppa Davis contro la coppia indiana Anand Amritraj / Vijay Amritraj.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (13)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (1)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (12)
Nr. Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1983 Australia (bandiera) Medibank International, Sydney Erba Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer 2–6, 6–3, 6–1
2. 1984 Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad (1) Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 6–4, 6–2
3. 1984 Stati Uniti (bandiera) ATP Volvo International, North Conway Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6–2, 7–5
4. 1984 Svizzera (bandiera) Swiss Indoors, Basilea Cemento Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6–3, 3–6, 6–4, 6–2
5. 1984 Germania (bandiera) Cologne Grand Prix, Colonia Cemento (i) Slovacchia (bandiera) Miloslav Mečíř 7–6, 6–2
6. 1985 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Germania (bandiera) Hans Schwaier 6–1, 6–0
7. 1985 Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad (2) Terra rossa Germania (bandiera) Andreas Maurer 6–4, 1–6, 7–5, 6–3
8. 1986 Canada (bandiera) Toronto Indoor, Toronto Sintetico (i) Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 6–1, 6–4
9. 1986 Stati Uniti (bandiera) Pilot Pen Classic, La Quinta Cemento Francia (bandiera) Yannick Noah 6–1, 6–3, 6–2
10. 1986 Paesi Bassi (bandiera) ATP Rotterdam, Rotterdam Sintetico (i) Svezia (bandiera) Anders Järryd 6–0, 6–3
11. 1986 Monaco (bandiera) Monte Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa Francia (bandiera) Yannick Noah 6–3, 6–2
12. 1986 Spagna (bandiera) Madrid Tennis Grand Prix, Madrid Terra rossa Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6–1, 6–1
13. 1987 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Svezia (bandiera) Stefan Edberg 4–6, 6–0, 6–3

Finali perse (5)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (5)
Nr. Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1983 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd 0–6, 3–6, 6–4, 6–2, 5–7
2. 1984 Spagna (bandiera) Open Seat, Barcellona Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander 6–7, 4–6, 6–0, 2–6
3. 1985 Italia (bandiera) Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo Terra rossa Francia (bandiera) Thierry Tulasne 2–6, 0–6
4. 1986 Italia (bandiera) Milan Indoor, Milano Sintetico Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 2–6, 2–6, 4–6
5. 1987 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Sintetico Francia (bandiera) Yannick Noah 4–6, 5–7

Doppio

Vittorie (8)

Nr. Anno Torneo Superficie Partner Avversari in finale Punteggio
1. 1983 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander Svezia (bandiera) Anders Järryd
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
1–6, 7–6, 7–6
2. 1985 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Indoor, Filadelfia Sintetico Svezia (bandiera) Mats Wilander Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
3–6, 6–2, 6–2
3. 1985 Italia (bandiera) Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo Terra rossa Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6–4, 6–7, 7–6
4. 1986 Canada (bandiera) Toronto Indoor, Toronto Sintetico Polonia (bandiera) Wojciech Fibak Sudafrica (bandiera) Christo Steyn
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
6–3, 7–6
5. 1986 Spagna (bandiera) Madrid Tennis Grand Prix, Madrid Terra rossa Svezia (bandiera) Anders Järryd Spagna (bandiera) Jesús Colás
Spagna (bandiera) David de Miguel Lapiedra
6–2, 6–2
6. 1986 Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra Erba Svezia (bandiera) Mats Wilander Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
7–6, 6–3, 6–3
7. 1986 Spagna (bandiera) Open Seat, Barcellona Terra rossa Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson Perù (bandiera) Carlos Di Laura
Italia (bandiera) Claudio Panatta
6–3, 6–4
8. 1988 Francia (bandiera) ATP Bordeaux, Bordeaux Terra rossa Italia (bandiera) Claudio Panatta Argentina (bandiera) Christian Miniussi
Italia (bandiera) Diego Nargiso
6–1, 6–4

Finali perse (12)

Nr. Anno Torneo Superficie Partner Avversari in finale Punteggio
1. 1982 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander Svezia (bandiera) Anders Järryd
Svezia (bandiera) Hans Simonsson
6–0, 3–6, 6–7
2. 1983 Svizzera (bandiera) Geneva Open, Ginevra Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander Rep. Ceca (bandiera) Stanislav Birner
Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg
1–6, 6–2, 3–6
3. 1984 Germania (bandiera) Cologne Grand Prix, Colonia Cemento (i) Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
1–6, 3–6
4. 1984 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Erba Svezia (bandiera) Mats Wilander Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
2–6, 2–6, 5–7
5. 1985 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Masters, Cincinnati Cemento Svezia (bandiera) Mats Wilander Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6–4, 2–6, 3–6
6. 1985 Stati Uniti (bandiera) Tennis Masters Cup, New York Sintetico Svezia (bandiera) Mats Wilander Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
1–6, 6–7
7. 1986 Monaco (bandiera) Monte Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander Francia (bandiera) Guy Forget
Francia (bandiera) Yannick Noah
4–6, 6–3, 4–6
8. 1986 Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad Terra rossa Svezia (bandiera) Stefan Edberg Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
3–6, 6–3, 3–6
9. 1986 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Svezia (bandiera) Mats Wilander Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović
6–4, 3–6, 3–6, 6–4, 3–6
10. 1987 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Tennis Championships, Boston Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
6–7, 6–3, 1–6
11. 1987 Stati Uniti (bandiera) U.S. Men's Clay Court Championships, Indianapolis Terra rossa Svezia (bandiera) Mats Wilander Australia (bandiera) Laurie Warder
Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg
0–6, 3–6
12. 1988 Austria (bandiera) Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel Terra rossa Italia (bandiera) Claudio Panatta Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
4–6, 6–7
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera SR ...

ND = Torneo non disputato

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads