Timeline
Chat
Prospettiva

Hans Simonsson

tennista svedese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Hans Simonsson (Fargaryd, 1º maggio 1962) è un ex tennista svedese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Suo fratello Stefan è stato un tennista professionista.

Remove ads

Carriera

A livello giovanile si fa notare per la semifinale raggiunta al Torneo di Wimbledon 1979 dove viene sconfitto da David Siegler.[1] Tra i professionisti ha ottenuto i risultati migliori nel doppio, in questa specialità ha vinto dodici titoli raggiungendo l'ottava posizione mondiale nel novembre 1983.

Nei tornei dello Slam ha raggiunto due finali al Roland Garros, vincendo nel 1983. In Coppa Davis ha giocato un totale di nove match con la squadra svedese vincendone sei.[2]

Remove ads

Statistiche

Doppio

Vittorie (12)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1981 Austria (bandiera) ATP Linz, Linz Cemento (i) Svezia (bandiera) Anders Järryd Australia (bandiera) Brad Drewett
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
6–4, 7–6
2. 1981 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona Terra rossa Svezia (bandiera) Anders Järryd Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
6–1, 6–4
3. 1982 Austria (bandiera) ATP Linz, Linz (2) Cemento Svezia (bandiera) Anders Järryd Australia (bandiera) Rod Frawley
Australia (bandiera) Paul Kronk
6–2, 6–0
4. 1982 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Svezia (bandiera) Anders Järryd Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
0–6, 6–3, 7–6
5. 1982 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona (2) Terra rossa Svezia (bandiera) Anders Järryd Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6–3, 6–2
6. 1982 Italia (bandiera) Ancona Open, Ancona Sintetico (i) Svezia (bandiera) Anders Järryd Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Sudafrica (bandiera) Bernard Mitton
4–6, 6–3, 7–6
7. 1983 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Svezia (bandiera) Anders Järryd Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7–6(4), 6–4, 6–2
8. 1983 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona (3) Terra rossa Svezia (bandiera) Anders Järryd Stati Uniti (bandiera) Jim Gurfein
Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky
7–5, 6–3
9. 1983 Svezia (bandiera) Stockholm Open, Stoccolma Cemento (i) Svezia (bandiera) Anders Järryd Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
6–3, 6–4
10. 1984 Regno Unito (bandiera) Masters Doubles WCT, Londra Sintetico (i) Svezia (bandiera) Anders Järryd Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
1–6, 6–3, 3–6, 6–4, 6–3
11. 1984 Australia (bandiera) Sydney Indoor, Sydney Cemento (i) Svezia (bandiera) Anders Järryd Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6–4, 6–4
12. 1985 Paesi Bassi (bandiera) Dutch Open, Hilversum Terra rossa Svezia (bandiera) Stefan Simonsson Australia (bandiera) Carl Limberger
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6–3, 6–4
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads