Timeline
Chat
Prospettiva

Isabella d'Aragona (duchessa di Baviera)

duchessa consorte di Baviera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Isabella d'Aragona (duchessa di Baviera)
Remove ads

Isabella d'Aragona, o di Sicilia (1310Landshut, 31 marzo 1349), è stata una principessa siciliana appartenente alla dinastia degli Aragona di Sicilia e duchessa consorte di Baviera.

Fatti in breve Duchessa consorte di Baviera, In carica ...
Remove ads

Biografia

Isabella (o Elisabetta) era figlia del re Federico III di Aragona e di Eleonora d'Angiò.

Contro le mire espansionistiche di Giovanni I di Boemia, suo padre Federico cercò di allearsi con Ludovico il Bavaro e venne quindi deciso il matrimonio tra Isabella e Stefano, figlio di Ludovico. Il matrimonio venne celebrato il 27 giugno 1328[1].

Diede al marito quattro figli[2]:

Alla morte del suocero nel 1347 divenne duchessa di Baviera, titolo che mantenne fino alla morte avvenuta due anni dopo. Stefano si risposò nel 1359 con Margherita, figlia di Giovanni II di Norimberga.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giacomo I d'Aragona Pietro II di Aragona  
 
Maria di Montpellier  
Pietro III di Aragona  
Iolanda d'Ungheria Andrea II d'Ungheria  
 
Iolanda di Courtenay  
Federico III di Sicilia  
Manfredi di Sicilia Federico II di Svevia  
 
Bianca Lancia  
Costanza II di Sicilia  
Beatrice di Savoia Amedeo IV di Savoia  
 
Margherita di Borgogna  
Isabella d'Aragona  
Carlo I d'Angiò Luigi VIII di Francia  
 
Bianca di Castiglia  
Carlo II di Napoli  
Beatrice di Provenza Raimondo Berengario IV di Provenza  
 
Beatrice di Savoia  
Eleonora d'Angiò  
Stefano V d'Ungheria Béla IV d'Ungheria  
 
Maria Lascaris di Nicea  
Maria Arpad d'Ungheria  
Elisabetta dei Cumani  
 
 
 
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads