Timeline
Chat
Prospettiva

Isole della Croazia

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Isole della Croazia
Remove ads

Le isole della Croazia sono in totale 1 246[1], di cui circa una cinquantina sono abitate e coprono una superficie totale di circa 3 259 km²[1]. Sono definite isole (in croato: otok) quelle con una superficie maggiore di 1 km²; isolotti (otočić), se hanno una superficie inferiore al chilometro quadrato ma maggiore di 0,01 km²; mentre quelle minori di 0,01 km² sono definite scogli o rocce (hrid). Secondo questa classificazione, le isole sono 79[1] e le due maggiori sono Veglia e Cherso, ambedue con una superficie di 405 km²; gli isolotti sono 525 e gli scogli 642[1]. Da rilevare che il numero delle isole, isolotti e scogli oscilla nel corso del tempo, a causa delle modificazioni naturali e artificiali[2].

Le isole sono elencate secondo la suddivisione regionale croata[3], seguendo la collocazione geografica da nord-ovest a sud-est, con il loro nome italiano e quello croato tra parentesi in corsivo.

Thumb
Isole della Croazia
Remove ads

Istriane

Riepilogo
Prospettiva

Appartengono alle isole istriane, o istriane occidentali secondo la suddivisione croata (in croato Zapadnoistarski[3]), tutte le isole adiacenti alla costa dell'Istria.

Thumb
Suddivisione regionale delle isole della Croazia

Isole nei pressi di Parenzo:

Isole nei pressi di Fontane e Orsera:

Isole nei pressi di Rovigno:

Isole a sud-est di punta Corrente e a nord dei Brioni:

Isole Brioni (Brijuni)

Isole nel porto di Pola:

Isole tra Pola e il golfo di Medolino:

Isole nel golfo di Medolino:

Isole nel porto di Medolino:

Remove ads

Quarnerine

Riepilogo
Prospettiva

Le isole Quarnerine[4] (in croato Kvarnerski[3]) sono le isole del Quarnaro e Quarnarolo, dette anche isole Liburniche[4]. Le due isole maggiori sono Cherso e Veglia.

Isole lungo la costa, tra Novi e San Giorgio (Segna):

Remove ads

Dalmatine settentrionali

Riepilogo
Prospettiva

Le isole dalmatine settentrionali (Sjeverodalmatinski[3]) comprendono le isole Liburniche meridionali[4], l'arcipelago zaratino[4], le isole Incoronate e l'arcipelago di Sebenico.

Isolotti nel canale della Morlacca, nella baia di Novegradi (Novigradsko more) e nel mare di Carino (Karinsko more):

Isole Liburniche meridionali

Arcipelago zaratino

Isole adiacenti alla costa dalmata a sud di Zaravecchia:

Isole Incoronate

Arcipelago di Sebenico

Isolotti tra porto di Sebenico Vecchio e Rogosnizza:

Remove ads

Dalmatine centrali

Fanno parte delle dalmatine centrali (Srednjodalmatinski[3]) le isole di Solta, Brazza, Lesina e gli arcipelaghi di Traù e di Lissa.

Arcipelago di Traù

Arcipelago di Lissa

Remove ads

Dalmatine meridionali

Riepilogo
Prospettiva

Appartengono alle dalmatine meridionali (Južnodalmatinski[3]) le isole Curzolane, le isole adiacenti alla penisola di Sabbioncello, le Elafiti, l'isola di Lacroma e gli scogli Pettini.

Isole Curzolane

Isolotti e scogli adiacenti alla penisola di Sabbioncello:

Isole nel comune di Slivno:

Isole Elafiti

Isole a sud di Ragusa:

Remove ads

Isole fluviali e lacustri

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads