Timeline
Chat
Prospettiva

Jalisco Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Jalisco Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Jalisco Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Jalisco Open 2012.

Vasek Pospisil e Bobby Reynolds erano i detentori del titolo, ma Reynolds quest'anno non ha partecipato.
Pospisil ha fatto coppia con Rajeev Ram.

James Cerretani e Adil Shamasdin hanno battuto in finale 7–6(5), 6–1 Tomasz Bednarek e Olivier Charroin.

Remove ads

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Tomasz Bednarek / Francia (bandiera) Olivier Charroin (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott / Stati Uniti (bandiera) Travis Rettenmaier (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
477[10]
 Italia (bandiera) P Lorenzi
 Spagna (bandiera) I Navarro
664[7] 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 64 [12]
WC Uruguay (bandiera) M Felder
 Messico (bandiera) D Garza
6377[11]  Colombia (bandiera) R Farah
 Estonia (bandiera) J Zopp
3 77 [10]
 Colombia (bandiera) R Farah
 Estonia (bandiera) J Zopp
7764[13] 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
7 3 [10]
4 Stati Uniti (bandiera) T Parrott
 Stati Uniti (bandiera) T Rettenmaier
6(0)65  Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
5 6 [7]
 Brasile (bandiera) R Mello
 Brasile (bandiera) J Silva
7777  Brasile (bandiera) R Mello
 Brasile (bandiera) J Silva
3 2
 Germania (bandiera) M Bachinger
 Germania (bandiera) D Gremelmayr
774[6]  Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 6
 Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
656[10] 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
77 6
WC Monaco (bandiera) B Balleret
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
61[10] 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Francia (bandiera) O Charroin
65 1
 Brasile (bandiera) T Alves
 Cile (bandiera) P Capdeville
46[4] WC  Monaco (bandiera) B Balleret
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
 Canada (bandiera) P-L Duclos
 Australia (bandiera) C Guccione
32 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Francia (bandiera) O Charroin
w/o
3 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Francia (bandiera) O Charroin
66 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Francia (bandiera) O Charroin
6 6
 Belgio (bandiera) R Bemelmans
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
36[10] 2  Canada (bandiera) V Pospisil
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
2 2
WC Messico (bandiera) L Díaz-Barriga
 Messico (bandiera) C Ramírez
62[4]  Belgio (bandiera) R Bemelmans
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
6(1) 2
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
33 2  Canada (bandiera) V Pospisil
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
77 6
2 Canada (bandiera) V Pospisil
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads