Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2004 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrici Shinobu Asagoe e Katarina Srebotnik che hanno battuto in finale Jennifer Hopkins e Mashona Washington con il punteggio di 6–1, 6–4.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2004 Doppio femminile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
66
 Giappone (bandiera) Shiho Hisamatsu
 Giappone (bandiera) Ayami Takase
23 1  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
7 6
 Giappone (bandiera) Seiko Okamoto
 Giappone (bandiera) Miho Saeki
366  Giappone (bandiera) Seiko Okamoto
 Giappone (bandiera) Miho Saeki
62 2
 Spagna (bandiera) Arantxa Parra
 Israele (bandiera) Shahar Peer
633 1  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
4 7 7
4 Australia (bandiera) Bryanne Stewart
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
66 4  Australia (bandiera) Bryanne Stewart
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 64 5
 Sudafrica (bandiera) Kim Grant
 Germania (bandiera) Antonia Matic
34 4  Australia (bandiera) Bryanne Stewart
 Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 6
LL Giappone (bandiera) Ryoko Takemura
 Giappone (bandiera) Tomoko Yonemura
3 LL  Giappone (bandiera) Ryoko Takemura
 Giappone (bandiera) Tomoko Yonemura
0 4
 Colombia (bandiera) Catalina Castaño
 Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
2R 1  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
6 6
Q Giappone (bandiera) Maki Arai
 Giappone (bandiera) Remi Tezuka
66 5  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
 Stati Uniti (bandiera) Mashona Washington
1 4
 Polonia (bandiera) Klaudia Jans-Ignacik
 Polonia (bandiera) Alicja Rosolska
34 Q  Giappone (bandiera) Maki Arai
 Giappone (bandiera) Remi Tezuka
1 2
WC Bulgaria (bandiera) Sesil Karatančeva
 Rep. Ceca (bandiera) Nicole Vaidišová
52 5  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
 Stati Uniti (bandiera) Mashona Washington
6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
 Stati Uniti (bandiera) Mashona Washington
76 5  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
 Stati Uniti (bandiera) Mashona Washington
6 6
 Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
 Giappone (bandiera) Saori Obata
66  Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
 Giappone (bandiera) Saori Obata
2 3
 Taipei cinese (bandiera) Chan Chin-Wei
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
41  Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
 Giappone (bandiera) Saori Obata
6 6
 Russia (bandiera) Alina Židkova
 Slovacchia (bandiera) Ľubomíra Kurhajcová
66  Russia (bandiera) Alina Židkova
 Slovacchia (bandiera) Ľubomíra Kurhajcová
3 1
2 Venezuela (bandiera) Milagros Sequera
 Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
24
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2021).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads