Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2008 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Japan Open Tennis Championships 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2008 Singolare maschile, Sport ...

David Ferrer era il detentore del titolo, ma è stato battuto nei quarti da Juan Martín del Potro.

Tomáš Berdych ha poi battuto in finale 6–1, 6–4, Juan Martín del Potro.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Spagna (bandiera) David Ferrer (quarti)
  2. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (semifinali)
  3. Cile (bandiera) Fernando González (quarti)
  4. Francia (bandiera) Richard Gasquet (semifinali)
  5. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (finale)
  6. Spagna (bandiera) Tommy Robredo (terzo turno)
  7. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (terzo turno, ritirato)
  8. Russia (bandiera) Michail Južnyj (terzo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (campione)
  2. Francia (bandiera) Gaël Monfils (ritirato per infortunio)
  3. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (terzo turno)
  4. Germania (bandiera) Rainer Schüttler (quarti)
  5. Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey (secondo turno)
  6. Austria (bandiera) Jürgen Melzer (terzo turno)
  7. Italia (bandiera) Simone Bolelli (secondo turno)
  8. Spagna (bandiera) Guillermo García López (secondo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) David Ferrer 1 5
5 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 6 7 5 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 6 4 7
4 Francia (bandiera) Richard Gasquet 6 6 4 Francia (bandiera) Richard Gasquet 3 6 5
12 Germania (bandiera) Rainer Schüttler 3 2 5 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 1 4
9 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 6 6 9 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 6 6
3 Cile (bandiera) Fernando González 0 4 9 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 63 7 7
Serbia (bandiera) Viktor Troicki 3 4 2 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 7 5 63
2 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) J Levine466  Stati Uniti (bandiera) J Levine 4 6 1
Q Thailandia (bandiera) D Udomchoke610 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 4 6 6
WC Giappone (bandiera) Y Sugita366 WC  Giappone (bandiera) T Suzuki 6 3 2
WC Giappone (bandiera) T Suzuki67 WC  Giappone (bandiera) T Suzuki 7 4 7
15  Italia (bandiera) S Bolelli 65 6 65
1  Spagna (bandiera) D Ferrer 1 5
5  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 7
11  Finlandia (bandiera) J Nieminen 7 6
Q Filippine (bandiera) C Mamiit 376 Q  Filippine (bandiera) C Mamiit 67 4
LL Stati Uniti (bandiera) B Evans654 11  Finlandia (bandiera) J Nieminen 1 3
 Israele (bandiera) D Sela76 5  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
 Germania (bandiera) B Phau51  Israele (bandiera) D Sela 5 0
5  Argentina (bandiera) JM del Potro 7 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
4  Francia (bandiera) R Gasquet 6 6
Q Austria (bandiera) M Slanar466 Q  Austria (bandiera) M Slanar 4 2
 Stati Uniti (bandiera) D Young632 4  Francia (bandiera) R Gasquet 6 6
 Giappone (bandiera) K Nishikori 7656  Giappone (bandiera) K Nishikori 1 2
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick6372  Giappone (bandiera) K Nishikori 6 6
16  Spagna (bandiera) G García López 4 4
4  Francia (bandiera) R Gasquet 6 6
12  Germania (bandiera) R Schüttler 3 2
12  Germania (bandiera) R Schüttler 6 63 6
WC Giappone (bandiera) S Iwabuchi14  Corea del Sud (bandiera) H-T Lee 3 7 3
 Corea del Sud (bandiera) H-T Lee66 12  Germania (bandiera) R Schüttler 6 612 6
 Italia (bandiera) F Cipolla 77 8  Russia (bandiera) M Južnyj 3 7 4
 Spagna (bandiera) I Navarro6564  Italia (bandiera) F Cipolla 2 2
8  Russia (bandiera) M Južnyj 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
6  Spagna (bandiera) T Robredo 6 6
 Australia (bandiera) J Sirianni66  Australia (bandiera) J Sirianni 2 2
Q Giappone (bandiera) Y Ito32 6  Spagna (bandiera) T Robredo 66 2
 Croazia (bandiera) R Karanušić66 9  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 7 6
Q Giappone (bandiera) H Kondo22  Croazia (bandiera) R Karanušić 3 4
9  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
9  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
3  Cile (bandiera) F González 0 4
13  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 65 3
 Giappone (bandiera) G Soeda42  Stati Uniti (bandiera) A Delić 7 6
 Stati Uniti (bandiera) A Delić66  Stati Uniti (bandiera) A Delić 4 64
 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu67 3  Cile (bandiera) F González 6 7
Q Slovenia (bandiera) L Gregorc465  Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 6 5 3
3  Cile (bandiera) F González 1 7 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
7  Francia (bandiera) J-W Tsonga 4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds66  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 6 64 4
WC Giappone (bandiera) T Ito31 7  Francia (bandiera) J-W Tsonga 7 1 r
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik66  Serbia (bandiera) V Troicki 5 2
 Stati Uniti (bandiera) K Kim43  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 2 1
 Serbia (bandiera) V Troicki 6 6
 Serbia (bandiera) V Troicki 3 4
2  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 6
14  Austria (bandiera) J Melzer 6 6
 Germania (bandiera) S Stadler66  Germania (bandiera) S Stadler 2 3
 Germania (bandiera) P Petzschner24 14  Austria (bandiera) J Melzer 62 2
 Rep. Ceca (bandiera) I Minář726 2  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 7 6
 Germania (bandiera) M Zverev6962  Rep. Ceca (bandiera) I Minář 611 7 62
2  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 7 64 7
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads