Timeline
Chat
Prospettiva

Japan Open Tennis Championships 2012 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Japan Open Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Japan Open Tennis Championships 2012 Doppio, Sport ...

Andy Murray e Jamie Murray erano i detentori del titolo e sono stati sconfitti nei quarti di finale da Leander Paes e Radek Štěpánek. Alexander Peya e Bruno Soares hanno sconfitto questi ultimi in finale con il punteggio di 6-3, 7–6(5).

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 India (bandiera) L Paes
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
66
 Austria (bandiera) J Knowle
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
44 1  India (bandiera) L Paes
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
6 3 [10]
 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Finlandia (bandiera) J Nieminen
73[4]  Regno Unito (bandiera) A Murray
 Regno Unito (bandiera) J Murray
4 6 [2]
 Regno Unito (bandiera) A Murray
 Regno Unito (bandiera) J Murray
56[10] 1  India (bandiera) L Paes
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
6 6
3 Messico (bandiera) S González
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6(1)3  Italia (bandiera) D Bracciali
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
3 1
 Argentina (bandiera) J Mónaco
 Giappone (bandiera) K Nishikori
76  Argentina (bandiera) J Mónaco
 Giappone (bandiera) K Nishikori
1 62
WC Giappone (bandiera) Y Sugita
 Giappone (bandiera) Y Uchiyama
264  Italia (bandiera) D Bracciali
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
6 7
 Italia (bandiera) D Bracciali
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
67 1  India (bandiera) Leander Paes
 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
3 65
WC Giappone (bandiera) H Moriya
 Giappone (bandiera) T Suzuki
34 4  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Brasile (bandiera) Bruno Soares
6 7
 Francia (bandiera) J Chardy
 Brasile (bandiera) M Melo
66  Francia (bandiera) J Chardy
 Brasile (bandiera) M Melo
7 3 [8]
 Francia (bandiera) B Paire
 Svizzera (bandiera) S Wawrinka
52 4  Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
64 6 [10]
4 Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
76 4  Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
6 6
 Filippine (bandiera) TC Huey
 Regno Unito (bandiera) J Marray
645  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych
 Serbia (bandiera) N Zimonjić
4 4
 Germania (bandiera) P Petzschner
 Serbia (bandiera) J Tipsarević
76  Germania (bandiera) P Petzschner
 Serbia (bandiera) J Tipsarević
 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych
 Serbia (bandiera) N Zimonjić
76  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych
 Serbia (bandiera) N Zimonjić
w/o
2 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
653

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads