Timeline
Chat
Prospettiva

Justus Sustermans

pittore fiammingo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Justus Sustermans
Remove ads

Justus Sustermans, conosciuto anche col nome di Giusto e con la variante Suttermans (Anversa, 28 settembre 1597Firenze, 23 aprile 1681), è stato un pittore fiammingo di stile barocco.

Thumb
Ritratto di Justus Sustermans
Thumb
Ritratto di Galileo Galilei di Justus Sustermans.

Biografia

Egli è ricordato in particolar modo per i ritratti che eseguì per i membri della famiglia dei Medici quando divenne pittore di corte presso di loro. Suoi lavori si possono ancora oggi ammirare nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti e nella Galleria degli Uffizi di Firenze, e in molti altri importanti musei del mondo. Nel corso della sua vita venne considerato in Italia uno dei migliori pittori del tempo.

I suoi primi studi si svolsero nelle Fiandre e ad Anversa, probabilmente con artisti come Villem de Vos, nipote del ben più famoso Marten de Vos e anche con Frans Pourbus. Egli venne invitato a Firenze sotto il patronato della famiglia Medici dove egli studiò i ritrattisti italiani come Il Guercino, lo spagnolo Diego Velázquez e il francese Pierre Mignard. In Italia venne anche influenzato dalla pittura degli artisti veneziani e da Anton van Dyck.

A Firenze abitò a Villa Giovannelli, nei pressi della quale eseguì forse il suo ritratto più famoso, di un suo "vicino di casa": Galileo Galilei.

Opere del Sustermans si trovano nei musei di tutta Europa: furono spesso gli stessi Medici a inviarli come preziosi doni di corte.

Remove ads

Alcune opere

  • Ritratto di dama, olio su tela, (Norton Simon Museum, Pasadena)
  • Ritratto di dama con perle, olio su tela, (Museo di Odessa dell'Arte Occidentale ed Orientale, (Ucraina)
  • Ritratto del Granduca Ferdinando II di Toscana e di sua moglie Vittoria della Rovere, olio su tela, (National Gallery, Londra)
  • I Senatori di Firenze stringono un'alleanza con Ferdinando II de' Medici, olio su tela, (Ashmolean, Oxford)
  • Ritratto del Cardinale Carlo de' Medici, olio su tela, (Museo Poldi Pezzoli, Milano)
  • Vincenzo II Gonzaga, Duca di Mantova dal 1587 al 1612, che indossa il mantello dell'Ordine del Redentore, olio su tela, (Mantova)
  • La famiglia di Dario davanti ad Alessandro Magno, olio su tela, (Biblioteca Museu Víctor Balaguer, (Vilanova i la Geltrú)
Thumb
Maria Vittoria della Rovere, Museo Sassari Arte
Thumb
La famiglia di Dario davanti ad Alessandro Magno, (Biblioteca Museu Víctor Balaguer)
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads