Timeline
Chat
Prospettiva

Kai Zen

collettivo di scrittori italiani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Kai Zen è un gruppo di narratori nato nel 2003 che sviluppa progetti di scrittura collettiva come romanzi, racconti, articoli, recensioni musicali.

È formato da quattro scrittori italiani: Jadel Andreetto, Bruno Fiorini, Guglielmo Pispisa e Aldo Soliani.[1]

Tutto il materiale prodotto dai Kai Zen viene pubblicato e diffuso in copyleft con licenza Creative Commons.[2] Assieme ai Wu Ming costituiscono il principale esempio di collettivo che pubblica in copyleft in Italia[3] e che ha promosso esperimenti di scrittura collettiva.[4]

Sono stati ascritti alla corrente del New Italian Epic.[5]

Remove ads

Opere

Riepilogo
Prospettiva

Opere collettive

Opere soliste

Opere del duo Andreetto-Pispisa

Podcast

Racconti, saggistica e varia

  • Altrove/Giochi-n°3, Bacchilega, 2004. Contiene un saggio di Bruno Fiorini e un gioco di ruolo di Kai Zen.
  • Sangue corsaro nelle vene, Bacchilega, 2005, ISBN 8888775382. Contiene un racconto di Kai Zen.
  • Il senso del tempo: società, scienze, tecnologie, Csipiemonte 2006, ISBN 9788890161933. Contiene un saggio di Kai Zen.
  • Tutti giù all'inferno, Giulio Perrone Editore 2007, ISBN 8860040973. Contiene un racconto di Jadel Andreetto e Guglielmo Pispisa.
  • Sputi, Bacchilega 2008, ISBN 8888775765. Contiene un racconto di Jadel Andreetto
  • Morale della favola, Purple Press 2009, ISBN 9788895903309. Contiene un racconto di Kai Zen.
  • Pop Filosofia, Il Nuovo Melangolo 2010, ISBN 9788870187618. Contiene un saggio di Jadel Andreetto.
  • Resistenze in Cirenaica, I Quaderni di Cirene 1, Senza BlackJack 2016. Contiene un racconto di Jadel Andreetto.
  • Resistenze in Cirenaica, I Quaderni di Cirene 3, Senza BlackJack 2017. Contiene un racconto reportage di Jadel Andreetto.
  • Pensare l’Alto Adige 2, Alphabeta Verlag, 2018, ISBN 9788872233276. Contiene un racconto reportage di Jadel Andreetto.
  • Cronache dalla Polvere, Bompiani, 2019, ISBN 9788830100220 Mosaic Novel a cura di Jadel Andreetto.
  • Nel sottosopra degli anni Ottanta, Derive e Approdi, 2024, ISBN 9788865485323. Contiene un saggio di Jadel Andreetto.
  • Messina scrive, Di Nicolò edizioni, 2024 ISBN 9791254870877. Contiene il racconto Faroponte (La piccola vedetta siciliana) di Guglielmo Pispisa.

Musica

Due membri di Kai Zen – Andreetto (basso e voce) e Fiorini (chitarra) – fanno anche parte del Bhutan Clan, rock band nata per sonorizzare testi letterari e accompagnare letture sceniche. In collaborazione con Wu Ming 1 hanno scritto lo spettacolo Radio Ufo 78 tratto dai romanzi Ufo 78 di Wu Ming e Tutta quella brava gente di Andreetto e Pispisa. [7]

Film

Südtirock, Riff VIdeo, RAI Alto Adige, 2024, un documentario di Jadel Andreetto e Armin Ferrari. [8]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads