Timeline
Chat
Prospettiva

Kamil Stoch

saltatore con gli sci polacco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kamil Stoch
Remove ads

Kamil Wiktor Stoch (Zakopane, 25 maggio 1987) è un saltatore con gli sci polacco, campione olimpico nel trampolino normale e nel trampolino lungo a Soči 2014 e nel trampolino lungo a Pyeongchang 2018, dove ha anche conquistato la medaglia di bronzo nella gara a squadre; ha inoltre vinto due Coppe del Mondo, tre Tornei dei quattro trampolini e varie medaglie iridate.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Kamil Stoch in gara nel 2013 a Zakopane

In Coppa del Mondo ha esordito il 17 gennaio 2004 a Zakopane (49°), ha ottenuto il primo podio il 21 marzo 2009 nella gara a squadre di Planica (2°) e la prima vittoria il 23 gennaio 2011 a Zakopane. Nel 2014 ha vinto la coppa di cristallo generale.

In carriera ha preso parte a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali: Torino 2006 (16° nel trampolino normale, 26° nel trampolino lungo, 5° nella gara a squadre), Vancouver 2010 (27° nel trampolino normale, 14° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre), Soči 2014 (1º nel trampolino normale, 1º nel trampolino lungo, 4º nella gara a squadre), Pyeongchang 2018 (4º nel trampolino normale, 1º nel trampolino lungo e 3º nella gara a squadre) e Pechino 2022 (6º nel trampolino normale, 4º nel trampolino lungo, 6º nella gara a squadre, 6º nella gara a squadre mista), a sette dei Campionati mondiali, vincendo quattro medaglie, e a otto dei Mondiali di volo, vincendo due medaglie.

Nella stagione 2016-2017 ha vinto il Torneo dei quattro trampolini, successo bissato nella stagione successiva, vincendo inoltre tutte e quattro le prove e divenendo così il secondo atleta (dopo Sven Hannawald nel 2001-2002) a riuscire nell'impresa. Sempre nel 2017-2018 si è aggiudicato la sua seconda Coppa del Mondo generale. Ai Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 ha vinto la medaglia d'argento nel trampolino normale ed è stato 5º nel trampolino lungo, 4º nella gara a squadre e 6º nella gara a squadre mista; l'anno dopo ha vinto per la terza volta il Torneo dei quattro trampolini, ai Mondiali di volo di Planica 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre e si è classificato 8º nella gara individuale, mentre ai Mondiali di Oberstdorf 2021 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre dal trampolino lungo e si è classificato 22º nel trampolino normale e 19º nel trampolino lungo. Ai Mondiali di Planica 2023 si è piazzato 5º nel trampolino normale, 4º nel trampolino lungo, 4º nella gara a squadre e 8º nella gara a squadre mista; l'anno dopo ai Mondiali di volo di Tauplitz 2024 è stato 8º nella gara a squadre.

Remove ads

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali di volo

Mondiali juniores

  • 2 medaglie:
    • 2 argenti (gara a squadre a Stryn 2004; gara a squadre a Rovaniemi 2005)

Coppa del Mondo

  • Vincitore della Coppa del Mondo nel 2014 e nel 2018
  • 111 podi (80 individuali, 31 a squadre):
    • 46 vittorie (39 individuali, 7 a squadre)
    • 35 secondi posti (22 individuali, 13 a squadre)
    • 30 terzi posti (19 individuali, 11 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Località ...

Torneo dei quattro trampolini

Summer Grand Prix

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 2011, nel 2012 e nel 2021
  • 37 podi (27 individuali, 10 squadre):
    • 18 vittorie (12 individuali, 6 a squadre)
    • 12 secondi posti (8 individuali, 4 a squadre)
    • 7 terzi posti (7 individuali)

Summer Grand Prix - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Località ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads