Timeline
Chat
Prospettiva

Kersantite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kersantite
Remove ads

La kersantite o pietra di Kersanton (in francese: pierre de Kersanton) è una roccia magmatica filoniana dei Lamprofiri[1], simile al granito e di colore scuro, abbondante nella regione francese della Bretagna[2]

Fatti in breve Categoria, Sottocategoria ...

Prende il nome dalla località bretone di Kersanton[3], frazione del comune di Loperhet situata nella rada di Brest.

È, per la facilità di lavorazione[2] e per la sua quasi indistruttibilità[4], un elemento molto presente nell'architettura e nell'arte scultorea della Bretagna (ma non solo). Si ritrova in particolar modo nei calvari ed in altre sculture all'interno dei cosiddetti enclos paroissiaux , i tipici complessi parrocchiali della regione.[4]

Fu classificata nel 1851 da Delesse.[3]

Remove ads

Composizione

Minerali principali

Mnerali presenti in minore quantità

Minerali presenti in bassa quantità

Monumenti e sculture costruite in kersantite

Thumb
Bretagna: Il calvario del Complesso parrocchiale di Plougastel-Daoulas, costruito in kersantite
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads