Timeline
Chat
Prospettiva
Kirchberg (San Gallo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Kirchberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 9 755 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto del Toggenburgo.
Remove ads
Geografia fisica

Il territorio di Kirchberg si estende su un pianoro limitato a est dal fiume Thur[3].
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa parrocchiale cattolica della Santa Croce (o dei Santi Pietro e Paolo), attestata dal 1215 e ricostruita dopo il 1784 da Johann Ferdinand Beer in stile barocco, paritaria dal 1541 al 1954[3];
- Cappella di San Lorenzo a Bazenheid, eretta nel 1480 e ampliata nel 1644[4];
- Chiesa parrocchiale cattolica della Santissima Trinità a Gähwil, eretta nel 1755[5];
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Giuseppe a Bazenheid, eretta nel 1894-1895 in stile neogotico[4];
- Chiesa riformata, eretta nel 1954[3].
Altro
- Rovine della fortezza di Alt-Toggenburg presso Gähwil, residenza dei conti di Toggenburgo, attestata dal 1044[6];
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[7]

Geografia antropica
Frazioni

Le frazioni di Kirchberg sono[3]:
- Bäbikon
- Bazenheid[4]
- Oberbazenheid
- Unterbazenheid
- Bräägg
- Buomberg
- Dietschwil

Economia
L'economia locale si basa prevalentemente sull'artigianato e sulla piccola industria[3].
Infrastrutture e trasporti

Kirchberg è servito dalla strada principale 16 e dalla stazione di Bazenheid sulla ferrovia Wil-Ebnat-Kappel (linea S8 della rete celere di San Gallo).
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads