Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.
Ulteriori informazioni Aerei da combattimento, Aerei per impieghi speciali ...
8 F-16A block 15 OCU più 4 F-16B block 15 OCU ordinati nel 1987 con il programma "Peace Naresuan I".[6] Altri 6 F-16A block 15 OCU furono consegnati alla fine degli anni '80 con il programma "Peace Naresuan II".[6] Nel settembre 1995 la Thailandia, in base al "Peace Naresuan III", ricevette il primo aereo di un nuovo lotto di 12 F-16A block 15 OCU più 6 F-16B block 15 OCU.[6] Con il programma "Peace Naresuan IV", il 14 luglio 2000, il governo tailandese acquistò 15 F-16A ADF e 1 F-16B ADF con consegne avvenute tra l'agosto del 2002 e il luglio del 2003.[6] Furono acquistati anche due F-16 block 10 OCU per utilizzarli come fonte di pezzi di ricambio.[6] Il 18 novembre 2004 fu annunciato che la Thailandia avrebbe ricevuto in dono, dal gennaio 2005, 3 F-16A e 4 F-16B ex Aeronautica militare di Singapore.[6][7] Durante l'esercitazione "Cope Tiger 2016", la forza aerea ha valutato per la prima volta le capacità dei suoi F-16 MLU. Nel 2014, ha ultimato l'aggiornamento di 18 F-16A/B Block 15, uniformandoli al Block 52. Il pacchetto comprende, puntatore integrato nel casco di volo dei piloti (JHMCS Joint Helmet-Mounted Cueing System), il radar Northrop Grumman APG-68 (V)9, Link 16 che ha permesso l'interscambio in tempo reale di dati con altri caccia di altre nazioni.[8] Un F-16A ed un F-16B sono stati ritirati dal servizio il 30 marzo 2021.[5] Un F-16A è stato perso l'8 marzo 2022.[4]
44 F-5E e 6 F-5F ricevuti intorno al 1980.[11] 15 esemplari (12 monoposto e 3 biposto), a partire dal 2003, furono sottoposti ad un programma di aggiornamento da parte della israeliana Elbit.[9] Successivamente, a partire dal 2010, tutti gli aerei furono sottoposti ad un nuovo aggiornamento e ridesignati F-5TH Super Tigris i monoposto, mentre F-5THT i biposto, con uno dei biposto perso in un incidente il 3 dicembre 2021.[9][11][12][13] Tutti i 14 aerei aggiornati sono stati riconsegnati tra il novembre 2019 ed il febbraio 2023.[10][14]
6 aerei (4 JAS-39C e 2 JAS-39D) ordinati nel 2008 e 6 (JAS-39C) nel 2010, con entrata in servizio dal 2011.[18] Un JAS-39C è andato perso durante un airshow a gennaio 2017.[17] All'inizio del 2021 è stato comunicato che la flotta di 7 Gripen C e 4 Gripen D saranno aggiornati alla configurazione MS20.[15][16] Il 27 agosto 2024 è stato annunciata la selezione di 4 nuovi JAS 39E/F Gripen NG.[7]
A giugno 2019 Rolls-Royce ha ricevuto un contratto di aggiornamento dei motori T56 dei 12 aerei in servizio che ne estenderà l'uso operativo e ridurrà anche le esigenze di manutenzione.[25]
4 ordinati nel 2015, consegnati entro il maggio 2018, tutti in servizio al luglio 2019.[3][33][36] Ulteriori 8 esemplari sono stati ordinati a luglio 2017.[33][37][38] 2 T-50TH addizionali ordinati il 23 aprile 2021.[39]
4 ordinati nel 2012 (ricevuti nel 2015), 2 nel 2014 (ricevuti nel 2016) e due nel 2016 (ricevuti ad ottobre 2018).[45][46] Ulteriori 4, ordinati a settembre 2018 (saranno consegnati entro il 2021), porteranno a 12 il numero degli elicotteri ordinati.[1][44][45][46]