Timeline
Chat
Prospettiva
Kup Srbije 2015-2016
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Kup Srbije u fudbalu 2015-2016 (in cirillico Куп Србије у фудбалу 2015-2016, Coppa di Serbia di calcio 2015-2016), fu la 10ª edizione della Kup Srbije.
Il detentore era il Čukarički. In questa edizione la coppa fu vinta dal Partizan[1] (al suo 4º titolo, 13ª coppa nazionale in totale) che sconfisse in finale lo Javor Ivanjica.
Remove ads
Formula
Riepilogo
Prospettiva
La formula è quella dell'eliminazione diretta, in caso si parità al 90º minuto si va direttamente ai tiri di rigore senza disputare i tempi supplementari[2] (eccetto in finale). Gli accoppiamenti sono decisi tramite sorteggio; in ogni turno (eccetto le semifinali, dove il sorteggio è libero) le "teste di serie" non possono essere incrociate fra loro.
La finale si disputa di regola allo Stadio Partizan di Belgrado; se i finalisti sono Partizan e Stella Rossa si effettua un sorteggio per decidere la sede; se i finalisti sono Partizan ed un'altra squadra si gioca allo Stadio Rajko Mitić ("casa" della Stella Rossa).
Calendario
Squadre partecipanti
Partecipano 37 squadre: le 16 della SuperLiga 2014-2015, le 16 della Prva liga 2014-2015 e le 5 vincitrici delle coppe regionali 2014-2015.
Le vincitrici delle coppe regionali 2014-2015 sono: ČSK Čelarevo (Vojvodina), Zemun (Belgrado), Loznica (Ovest), Jedinstvo Paraćin (Est) e Mokra Gora[3] (Kosovo e Metochia).
- Bačka B. Palanka
- Bežanija
- BSK Borča
- ČSK Čelarevo
- Donji Srem
- Inđija
- Kolubara
- Loznica
- Napredak Kruševac
- Proleter Novi Sad
- Radnički Kragujevac
- Sinđelić Belgrado
- Sloboda Užice
- Sloga Petrovac
- Zemun
- Jedinstvo Putevi
- Mačva Šabac
- Mokra Gora
- Moravac Mrštane
- Sloga Kraljevo
Zonska liga
- Jedinstvo Paraćin
Remove ads
Turno preliminare
Viene disputato dalle ultime 5 classificate della Prva Liga Srbija 2014-2015 e dalle 5 vincitrici delle coppe regionali. Il sorteggio si è tenuto il 20 agosto 2015.
Remove ads
Sedicesimi di finale
Il sorteggio si è tenuto il 13 ottobre 2015.
Ottavi di finale
Il sorteggio si è tenuto il 18 novembre 2015.
Remove ads
Quarti di finale
Il sorteggio si è tenuto il 24 dicembre 2015.
Jagodina 2 marzo 2016, ore 14:00 | Jagodina | 0 – 2 | Spartak Subotica | Gradski stadion (500 spett.)
| ||||||
|
Čačak 2 marzo 2016, ore 14:00 | Borac Čačak | 2 – 0 | OFK Belgrado | Stadio Čačak (1 500 spett.)
| ||||||
|
Ivanjica 2 marzo 2016, ore 16:00 | Javor Ivanjica | 2 – 2 | Vojvodina | Gradski stadion (1 200 spett.)
| |||||||||
|
Belgrado 2 marzo 2016, ore 18:00 | Partizan | 2 – 0 A porte chiuse[4] | Radnički Niš | Stadio Partizan (0 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Semifinali
Il sorteggio si è tenuto l'8 marzo 2016.
Andata
Ivanjica 16 marzo 2016, ore 16:00 | Javor Ivanjica | 2 – 1 | Borac Čačak | Gradski stadion (1 500 spett.)
| ||||||
|
Belgrado 16 marzo 2016, ore 18:00 | Partizan | 0 – 0 | Spartak Subotica | Stadio Partizan (3 000 spett.)
|
Ritorno
Subotica 20 aprile 2016, ore 16:30 | Spartak Subotica | 0 – 3 | Partizan | Gradski stadion (3 500 spett.)
| ||||||
|
Čačak 20 aprile 2016, ore 18:30 | Borac Čačak | 1 – 1 | Javor Ivanjica | Stadio Čačak (2 000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Finale
Il 22 aprile 2016 la FSS comunica che la gara di finale si disputerà allo Stadion Metalac di Gornji Milanovac.[5]
Gornji Milanovac 11 maggio 2016, ore 19:00 UTC+2 | Partizan | 2 – 0 referto | Javor Ivanjica | Stadion Metalac (4 500 spett.)
| ||||||||||||
|
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads