Timeline
Chat
Prospettiva

Lambertz Open by STAWAG 1997 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Hendrik Dreekmann che ha battuto in finale Jiří Novák con il punteggio di 5–7, 7–6, 6–3.

Fatti in breve Lambertz Open by STAWAG 1997 Singolare, Sport ...
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1997.
Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák (finale)
  2. Belgio (bandiera) Johan Van Herck (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Jens Knippschild (semifinali)
  4. Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann (Campione)
  1. Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Gianluca Pozzi (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Jérôme Golmard (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann 5 7 6
1 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 7 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák66
 Germania (bandiera) Christian Vinck30 1  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 6 6
 Svezia (bandiera) P Fredriksson366  Svezia (bandiera) P Fredriksson 2 4
 Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez643 1  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa646 7  Francia (bandiera) Jérôme Golmard 4 3
 Germania (bandiera) R Schüttler364  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa 7 2 6
7 Francia (bandiera) Jérôme Golmard76 7  Francia (bandiera) Jérôme Golmard 6 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek63 1  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 5 7 7
3 Germania (bandiera) Jens Knippschild66 3  Germania (bandiera) Jens Knippschild 7 5 6
 Germania (bandiera) Markus Hantschk22 3  Germania (bandiera) Jens Knippschild 6 6
 Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson66  Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson 1 4
 Romania (bandiera) Ionuț Moldovan44 3  Germania (bandiera) Jens Knippschild 7 6
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau77  Canada (bandiera) Sébastien Lareau 6 2
 Italia (bandiera) M Meneschincheri65  Canada (bandiera) Sébastien Lareau 3 6 6
6 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi66 6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 4 4
 Germania (bandiera) Franz Stauder32

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels66
5 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska42  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 1 7 6
 Regno Unito (bandiera) A Richardson66  Regno Unito (bandiera) A Richardson 6 6 7
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher34  Regno Unito (bandiera) A Richardson 6 6 6
 Italia (bandiera) Marzio Martelli67 4  Germania (bandiera) H Dreekmann 3 7 7
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann25  Italia (bandiera) Marzio Martelli 4 4
4 Germania (bandiera) H Dreekmann67 4  Germania (bandiera) H Dreekmann 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum46 4  Germania (bandiera) H Dreekmann 6 6
 Belgio (bandiera) Dick Norman67  Italia (bandiera) S Pescosolido 3 1
8 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant46  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 5 3
 Italia (bandiera) S Pescosolido66  Italia (bandiera) S Pescosolido 2 7 6
 Francia (bandiera) J-F Bachelot14  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 6
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton466  Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein 1 2
 Svezia (bandiera) Jan Apell634  Stati Uniti (bandiera) David Wheaton 3 6 1
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein77  Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein 6 1 6
2 Belgio (bandiera) Johan Van Herck56
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads