Timeline
Chat
Prospettiva

Lambertz Open by STAWAG 2002 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Vladimir Volčkov che ha battuto in finale Marc Rosset con il punteggio di 7–6(4), 6–4.

Fatti in breve Lambertz Open by STAWAG 2002 Singolare, Sport ...
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2002.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek (primo turno)
  3. Belgio (bandiera) Dick Norman (quarti di finale)
  4. Bielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov (Campione)
  1. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (finale)
  2. Croazia (bandiera) Željko Krajan (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Takao Suzuki (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Bielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov 7 6
5 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 64 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter66
 Italia (bandiera) G Galimberti31 1  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 65 6 7
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola466  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 7 3 64
 Italia (bandiera) Stefano Galvani644 1  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 64 66
 Svezia (bandiera) Johan Settergren366 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 7 7
 Slovacchia (bandiera) Karol Beck642  Svezia (bandiera) Johan Settergren 4 2
5 Svizzera (bandiera) Marc Rosset6566 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
 Germania (bandiera) Jens Knippschild744 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 2 7 6
3 Belgio (bandiera) Dick Norman66  Germania (bandiera) David Prinosil 6 64 3
 Francia (bandiera) Nicolas Thomann33 3  Belgio (bandiera) Dick Norman 3 7 6
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson6656  Svezia (bandiera) Magnus Larsson 6 5 4
 Germania (bandiera) H Dreekmann371 3  Belgio (bandiera) Dick Norman 4 4
 Germania (bandiera) David Prinosil66  Germania (bandiera) David Prinosil 6 6
 Spagna (bandiera) F Verdasco22  Germania (bandiera) David Prinosil 6 6
7 Svezia (bandiera) A Vinciguerra66 7  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 3 4
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov43

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Croazia (bandiera) Ivo Karlović66
6 Croazia (bandiera) Željko Krajan14  Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 6
 Germania (bandiera) Dieter Kindlmann637  Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych3666  Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 66 62
 Svizzera (bandiera) George Bastl7636 4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 3 7 7
 Austria (bandiera) Werner Eschauer6474  Svizzera (bandiera) George Bastl 4 4
4 Bielorussia (bandiera) V Volčkov6476 4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 6 6
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger7620 4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 7 3 7
8 Giappone (bandiera) Takao Suzuki66  Germania (bandiera) Alexander Waske 6(1) 6 65
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik44 8  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 2 66
 Germania (bandiera) Alexander Waske67  Germania (bandiera) Alexander Waske 6 7
 Slovenia (bandiera) Marko Tkalec46(1)  Germania (bandiera) Alexander Waske 6 6
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann167  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 4 4
 Austria (bandiera) Alexander Peya645  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 6 6
 Germania (bandiera) P Petzschner577  Germania (bandiera) P Petzschner 3 3
2 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek7566
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads