Timeline
Chat
Prospettiva

Lambertz Open by STAWAG 2003 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alexander Peya che ha battuto in finale Jürgen Melzer con il punteggio di 7–6(2), 6–1.

Fatti in breve Lambertz Open by STAWAG 2003 Singolare, Sport ...
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2003.
Remove ads

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Mario Ančić (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Lars Burgsmüller (secondo turno)
  3. Bielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov (secondo turno)
  4. Austria (bandiera) Jürgen Melzer (finale)
  1. Germania (bandiera) Alexander Popp (primo turno)
  2. Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen (semifinali)
  3. Argentina (bandiera) Federico Browne (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Stefano Pescosolido (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Austria (bandiera) Alexander Peya 7 6
4 Austria (bandiera) Jürgen Melzer 62 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Croazia (bandiera) Mario Ančić66
 Germania (bandiera) Markus Hantschk41 1  Croazia (bandiera) Mario Ančić 63 6 3
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger636  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 7 2 6
 Germania (bandiera) Marcello Craca463  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 6(0) 5
 Australia (bandiera) Paul Baccanello77  Canada (bandiera) F Niemeyer 7 7
 Germania (bandiera) David Prinosil565  Australia (bandiera) Paul Baccanello 6(1) 3
 Canada (bandiera) F Niemeyer747  Canada (bandiera) F Niemeyer 7 6
5 Germania (bandiera) Alexander Popp566(1)  Canada (bandiera) F Niemeyer 6 3 4
4 Austria (bandiera) Jürgen Melzer477 4  Austria (bandiera) Jürgen Melzer 3 6 6
 Svezia (bandiera) Johan Settergren6655 4  Austria (bandiera) Jürgen Melzer 6 6
 Germania (bandiera) Daniel Elsner67  Germania (bandiera) Daniel Elsner 3 4
 Svizzera (bandiera) George Bastl465 4  Austria (bandiera) Jürgen Melzer 2 7 6
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann647 8  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 64 3
 Germania (bandiera) Björn Phau465  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 4 66
8 Italia (bandiera) S Pescosolido467 8  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 7
 Brasile (bandiera) Francisco Costa636(0)

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen76
 Germania (bandiera) P Petzschner684 6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 6 6
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola66  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 3 3
 Germania (bandiera) M-K Goellner24 6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 6 63 6
 Germania (bandiera) Michael Berrer637  Germania (bandiera) Michael Berrer 3 7 1
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov365  Germania (bandiera) Michael Berrer 6 7
3 Bielorussia (bandiera) V Volčkov66 3  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 4 65
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău22 6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 3 4
7 Argentina (bandiera) Federico Browne67  Austria (bandiera) Alexander Peya 6 6
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić462 7  Argentina (bandiera) Federico Browne 2 6 64
 Belgio (bandiera) Dick Norman6657  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 4 7
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek275  Belgio (bandiera) Dick Norman 5 3
 Austria (bandiera) Alexander Peya66  Austria (bandiera) Alexander Peya 7 6
 Austria (bandiera) Julian Knowle23  Austria (bandiera) Alexander Peya 6 6
2 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller66 2  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 3 4
 Italia (bandiera) V Santopadre23
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads