Timeline
Chat
Prospettiva

Laura Nucci

attrice italiana (1913-1994) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Laura Nucci
Remove ads

Laura Nucci, nome d'arte di Maria Laura Lodovici (Carrara, 26 febbraio 1913Roma, 10 gennaio 1994), è stata un'attrice italiana, attiva in cinema e televisione.

Thumb
Laura Nucci nel 1941

Biografia

Sorella del regista e attore di prosa Carlo Lodovici, iniziò una collaborazione con Alessandro Blasetti, partecipando in molti dei suoi film, impersonificando il ruolo dell'antagonista, della donna fatale, capacità che le rimase anche in seguito. Durante l'occupazione tedesca di Roma nel 1943-1944 divenne amica intima del capitano della Gestapo Erich Priebke.[1] Dal 1960, oltre a numerose parti in film e produzioni televisive, è stata anche produttrice e direttrice di fotoromanzi.

In televisione ha fatto parte del cast degli sceneggiati televisivi Orgoglio e pregiudizio (1957), diretto da Daniele D'Anza e Ottocento (1959), diretto da Anton Giulio Majano. Nel 1981 interpreta il ruolo della signora Ida, anziana e severa donna dalla mentalità chiusa e antiquata che causa molti turbamenti al figlio Robertino (Renato Scarpa), nel film Ricomincio da tre di Massimo Troisi. Fa la sua ultima apparizione in Un figlio a metà, film televisivo con la regia di Giorgio Capitani.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Guglielmo Sinaz e Laura Nucci in Diamanti (1939) di Corrado D'Errico
Thumb
Laura Nucci è Tullia delle Grazie in Condottieri (1937) di Luis Trenker
Remove ads

Prosa televisiva

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads