Timeline
Chat
Prospettiva

Li Jingliang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Li Jingliang[1] (李景亮S; Xinjiang, 20 marzo 1988) è un artista marziale misto cinese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Combatte nella divisione dei pesi welter per l'organizzazione statunitense UFC. In passato ha militato anche nella promozione Legend Fighting Championship, dove è stato campione di categoria.

Remove ads

Caratteristiche tecniche

Li è un lottatore solido, abile sia nel combattimento in piedi che in quello a terra. Con ottime conoscenze nel sanda e nella lotta libera, è capace di chiudere le distanze a piacimento, facendo valere la propria forza fisica. È inoltre in possesso di un ampio bagaglio di sottomissioni.

In giovane età era considerato fra i talenti asiatici più promettenti al mondo; tuttavia, nel corso degli anni non è riuscito a esprimere a pieno il potenziale riconosciutogli, offrendo prestazioni spesso discontinue.[2]

Remove ads

Carriera nelle arti marziali miste

Riepilogo
Prospettiva

Ultimate Fighting Championship

Li sigla un contratto con la promozione statunitense UFC nella prima parte del 2014. Il suo debutto contro David Michaud, il 24 maggio seguente a UFC 173, non si rivela semplice ma culmina con un successo per decisione non unanime dei giudici.

Il suo ritorno avviene il 4 ottobre dello stesso anno a UFC Fight Night 54 contro il francese Nordine Taleb,[3] ma questa volta è il cinese ad essere sconfitto per decisione non unanime, nonostante l'apparente vantaggio nel corso della sfida.[4]

Li si ripresenta il 16 maggio 2015 in occasione di UFC Fight Night 66:[5] il suo sfidante prestabilito Roger Zapata è però sostituito dal brasiliano Dhiego Lima,[6] infine battuto per KO in 85 secondi.[7]

Il cinese avrebbe dovuto vedersela con Kiichi Kunimoto il 25 settembre seguente a UFC Fight Night 75,[8] ma il giapponese è sostituito dal connazionale Keita Nakamura per via di un infortunio.[9] Pur avendo controllato agevolmente i primi due round, Li si deve arrendere per sottomissione alla terza tornata, spiazzato da una rear-naked choke subita in piedi.[10]

L'8 luglio 2016 si ritrova opposto ad Anton Zafir in occasione di The Ultimate Fighter 23 Finale,[11] aggiudicandosi la vittoria via KO alla prima ripresa.[12]

Il 10 dicembre seguente era in procinto di combattere Chad Laprise a UFC 206,[13] ma per via di un infortunio subito da quest'ultimo la sfida viene annullata un mese prima.[14]

Li doveva affrontare Yancy Medeiros il 28 gennaio 2017 a UFC on Fox 23,[15] ma a causa di un infortunio all'ultimo momento lo statunitense è sostituito dal neoarrivato Bobby Nash.[16] In un match molto impegnativo, l'asiatico riesce a trionfare via KO al secondo round.[17] Successivamente entrambi i lottatori sono premiati con il bonus Fight of the Night.

Torna in azione cinque mesi dopo per sfidare il debuttante Frank Camacho all'evento UFC Fight Night 111.[18] Il cinese ne emerge vittorioso via decisione unanime dei giudici,[19] e per la spettacolarità offerta dal loro incontro entrambi i lottatori vengono premiati con il riconoscimento Fight of the Night.[20]

Remove ads

Risultati nelle arti marziali miste

Ulteriori informazioni Risultato, Record ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads