Timeline
Chat
Prospettiva

Libéma Open 2019 - Doppio maschile

Torneo di tennis - Doppio maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Dominic Inglot e Franko Škugor erano i detentori del titolo, ma Škugor ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Stoccarda. Inglot ha fatto coppia con Austin Krajicek, vincendo il titolo battendo in finale Marcus Daniell e Wesley Koolhof per 6-4, 4-6, [10-4].

Fatti in breve Libéma Open 2019 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Libéma Open 2019.
Remove ads

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (quarti di finale)
  2. Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (quarti di finale)
  1. Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Regno Unito (bandiera) Neal Skupski (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram / Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury (quarti di finale)

Riserve

  1. Italia (bandiera) Andreas Seppi / Portogallo (bandiera) João Sousa (primo turno)

Wildcard

  1. Paesi Bassi (bandiera) Thiemo de Bakker / Paesi Bassi (bandiera) David Pel (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
7 6
Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) P-H Herbert
5 2 1 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
7 3 [3]
WC Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
5 2 Regno Unito (bandiera) D Inglot
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
5 6 [10]
Regno Unito (bandiera) D Inglot
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
7 6 Regno Unito (bandiera) D Inglot
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
7 6
4 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
5 7 [10] Australia (bandiera) A de Minaur
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
65 3
Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 64 [5] 4 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
3 6 [8]
WC Australia (bandiera) L Hewitt
Australia (bandiera) J Thompson
6 64 [8] Australia (bandiera) A de Minaur
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 4 [10]
Australia (bandiera) A de Minaur
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
4 7 [10] Regno Unito (bandiera) D Inglot
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
6 4 [10]
El Salvador (bandiera) M Arévalo
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
3 4 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
4 6 [4]
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 6 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
7 6
Cile (bandiera) C Garín
Cile (bandiera) N Jarry
5 6 [7] 3 Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
5 3
3 Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
7 3 [10] Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
3 6 [5]
Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
6 6 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
6 4 [10]
Alt Italia (bandiera) A Seppi
Portogallo (bandiera) J Sousa
1 4 Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
6 7
Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
6 5 [7] 2 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 63
2 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 7 [10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads