Timeline
Chat
Prospettiva

Liberian Girl

singolo di Michael Jackson del 1989 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Liberian Girl
Remove ads

Liberian Girl è una canzone scritta e interpretata dal cantante statunitense Michael Jackson ed estratta nel 1989 come nono e ultimo singolo dall'album Bad del 1987.

Fatti in breve Liberian Girl singolo discografico, Artista ...

La canzone fu pubblicata come singolo solo in Europa, Giappone, Nuova Zelanda e Australia.

Remove ads

Descrizione

La canzone fu scritta da Jackson nella sua allora residenza familiare di Hayvenhurst Avenue a Encino, Los Angeles, a partire dal 1984, e fu tra quelle inizialmente considerate per l'album Victory dei Jacksons dello stesso anno. Fu infine rielaborata e riscritta durante le sessioni di registrazione dell'album Bad, a partire dal 1986, inizialmente sotto il nome provvisorio "Pyramid Girl".[1] Nel 1987 il cantante dichiarò riguardo alla composizione della canzone[2]:

«L'ho scritta a casa mia, nella sala giochi. Credo stessi giocando a flipper o qualcosa del genere. E la canzone mi è apparsa in mente. Credo di essere corso di sopra e di averla registrata. Ed è diventata Liberian Girl

Sebbene abbia avuto un discreto successo commerciale (classificandosi tra le prime 15 posizioni in diversi paesi), la canzone non venne mai eseguita dal vivo da Jackson durante il suo Bad World Tour (1987-1989) o nei tour successivi.

Remove ads

Video musicale

Riepilogo
Prospettiva

Il celebre videoclip del brano fu diretto da Jim Yukich e in esso compaiono moltissime stelle dello spettacolo allora amiche di Michael Jackson. Il cortometraggio, della durata di 3:49, inizia in bianco e nero in una città portuale africana, per poi passare al colore, e rivelare allo spettatore che la città è in realtà un set cinematografico dove sono presenti moltissimi attori e registi famosi all'epoca amici e collaboratori di Michael Jackson. Questi ultimi chiacchierano e intanto si chiedono dove sia il cantante, che cercano con gli occhi. Alla fine si scopre che Jackson era dietro alla cinepresa per tutto il tempo e, sorridendo, fa capolino da dietro ed esclama: «Ok everybody, that's a wrap!» («Ok, ragazzi, questo è tutto!»).[3]

Le celebrità che appaiono nel video sono le seguenti:

Remove ads

Accoglienza

Critica

Il redattore del New York Times Jon Pareles scrisse che una linea melodica di Billie Jean ricompare in questa canzone.[4] Anche Rolling Stone elogiò la canzone, scrivendo: «Liberian Girl è il riempitivo di Michael, il che la rende più ricca, più sexy, migliore dei dimenticabili di Thriller» e aggiunse che essa «luccica di gratitudine per l'esistenza di una persona cara».[5]

Nel 2003, la rivista Q ha classificato la canzone al numero 1.001 nella sua lista delle "1001 migliori canzoni di sempre".[6]

Reazione in Liberia

La canzone ricevette un'accoglienza molto positiva anche in Liberia, con le donne del paese che la consideravano fonte di empowerment.

Margaret Carson, una donna liberiana, dichiarò in un'intervista al The Washington Times:

"Quando uscì quella canzone... le ragazze liberiane rimasero così stupite nel sentire che un grande musicista come Michael Jackson pensava a un piccolo paese in Africa. Ci ha dato speranza, soprattutto quando le cose andavano male... Ci ha fatto sentire ancora parte del mondo."[7]

Tracce

Versione vinile 7"

  1. Liberian Girl (edit) – 3:39 (Michael Jackson)
  2. Girlfriend – 3:04 (Paul McCartney)

Durata totale: 6:43

Versioni vinile 12" e CD

  1. Liberian Girl (edit) – 3:39 (Michael Jackson)
  2. Get on the Floor – 4:44 (Michael Jackson, Louis Johnson)
  3. Girlfriend – 3:04 (Paul McCartney)

Durata totale: 11:27

Versioni ufficiali

  1. Liberian Girl (Album Version) – 3:53
  2. Liberian Girl (Single Edit) – 3:39
  3. Liberian Girl (Videoclip) – 5:43
Remove ads

Formazione

Testo e musiche di Michael Jackson.

Remove ads

Classifiche

Classifiche settimanali

Ulteriori informazioni Classifica (1989), Posizione massima ...

Classifiche di fine anno

Ulteriori informazioni Classifica (1989), Posizione ...
Remove ads

Citazioni

Questa canzone viene citata nei seguenti brani musicali:

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads