Timeline
Chat
Prospettiva
Ligue 1 2024-2025
87ª edizione della massima serie del calcio francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Ligue 1 2024-2025, anche nota come Ligue 1 McDonald's 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, è stata l'87ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, iniziata il 16 agosto 2024 e terminata il 17 maggio 2025.
La squadra campione in carica era il Paris Saint-Germain, che si è riconfermato vincendo il tredicesimo titolo nazionale, il quarto consecutivo.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Novità
A sostituire le retrocesse Metz, Lorient e Clermont Foot sono le neopromosse Auxerre, Angers e Saint-Étienne.
Formula
Le 18 squadre partecipanti si sfidano in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 34 incontri per ogni squadra. A ogni partita sono assegnati 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla squadra sconfitta, 1 punto a ciascuna squadra in caso di pareggio.
Le squadre qualificate alle coppe europee sono sette. Le prime tre squadre in classifica sono ammesse alla UEFA Champions League 2025-2026, e la quarta al terzo turno preliminare (percorso piazzate). La quinta classificata e la vincitrice della Coupe de France 2024-2025 si qualificano alla fase campionato della UEFA Europa League 2025-2026, mentre la sesta classificata è ammessa ai play off della UEFA Conference League 2025-2026. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla sesta classificata in campionato mentre la settima si qualifica per la Conference League.
Le ultime due squadre in classifica sono retrocesse in Ligue 2 (seconda serie del campionato francese). La terzultima classificata disputa invece uno spareggio contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 per stabilire chi giocherà nella massima divisione la stagione successiva.
Remove ads
Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Ligue 1 2024-2025
Remove ads
Allenatori e primatisti
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornata al 17 maggio 2025.
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
- Campione di Francia e ammessa alla Fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026.
- Ammessa alla Fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026.
- Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2025-2026.
- Ammesse alla Fase campionato della UEFA Europa League 2025-2026.
- Ammessa agli spareggi della UEFA Conference League 2025-2026.
Ammessa allo Spareggio promozione-retrocessione contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 2025-2026.
- Retrocesse in Ligue 2 2025-2026.
Regolamento:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
- In caso di parità di punti, la graduatoria dei club ex aequo, viene determinata secondo i seguenti criteri:
- * Differenza reti generale
- * Classifica avulsa
- * Punti conquistati negli scontri diretti
- * Differenza reti negli scontri diretti
- * Reti totali realizzate negli scontri diretti
- * Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
- * Reti realizzate in generale
- * Reti realizzate in trasferta in generale
- * Maggior numero di reti realizzate in una partita di campionato
- * Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).
Note:
- L'Olympique Lione, a seguito della sentenza della DNCG, è stato retrocesso in Ligue 2 per irregolarità finanziarie,[2] salvo poi vincere il ricorso in appello e rimanere in Ligue 1.
Squadra campione
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
Calendario
Girone di andata
|
Girone di ritorno
|
Remove ads
Spareggio promozione-retrocessione
Allo spareggio, in programma il 21 maggio (andata) e il 29 maggio (ritorno), sono ammesse la sedicesima classificata in Ligue 1 e la vincitrice degli spareggi promozione in Ligue 2.
Statistiche
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads