Timeline
Chat
Prospettiva

Linz Challenger 2000 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Linz Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore German Puentes-Alcaniz che ha battuto in finale Edwin Kempes con il punteggio di 7–6(8), 6–1.

Dati rapidi Linz Challenger 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Linz Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) German Puentes-Alcaniz (Campione)
  3. Austria (bandiera) Markus Hipfl (semifinali)
  4. Spagna (bandiera) Alberto Berasategui (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) Olivier Rochus (quarti di finale)
  3. Argentina (bandiera) Federico Browne (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Spagna (bandiera) German Puentes-Alcaniz 7 6
Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes 68 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi466
 Belgio (bandiera) Filip Dewulf613 1  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 3 4
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze6566  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 6 6
 Brasile (bandiera) Francisco Costa741  Georgia (bandiera) Irakli Labadze W-O
 Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez66 8  Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara
 Paesi Bassi (bandiera) M Van Gemerden31  Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez 2 3
8 Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara67 8  Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara 6 6
 Cile (bandiera) F González25  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 2 6 3
4 Spagna (bandiera) A Berasategui76  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes 6 4 6
 Russia (bandiera) N Davydenko54 4  Spagna (bandiera) A Berasategui 3 1
 Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes66  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes 6 6
 Francia (bandiera) Nicolas Coutelot43  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes 65 6 7
 Austria (bandiera) Werner Eschauer367  Austria (bandiera) Werner Eschauer 7 3 64
 Francia (bandiera) T Guardiola6364  Austria (bandiera) Werner Eschauer 7 7
 Grecia (bandiera) Solon Peppas76  Grecia (bandiera) Solon Peppas 63 5
5 Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz53

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Belgio (bandiera) Olivier Rochus66
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo21 6  Belgio (bandiera) Olivier Rochus 6 6
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák377  Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 2 0
 Austria (bandiera) T Schiessling66363 6  Belgio (bandiera) Olivier Rochus 1 3
 Austria (bandiera) Julian Knowle066 3  Austria (bandiera) Markus Hipfl 6 6
 Spagna (bandiera) Albert Montañés642  Austria (bandiera) Julian Knowle 3 64
3 Austria (bandiera) Markus Hipfl266 3  Austria (bandiera) Markus Hipfl 6 7
 Argentina (bandiera) Martin Rodriguez644 3  Austria (bandiera) Markus Hipfl 3 0
 Austria (bandiera) Clemens Trimmel66 2  Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz 6 6
7 Argentina (bandiera) Federico Browne40  Austria (bandiera) Clemens Trimmel 4 0
 Austria (bandiera) Ingo Neumuller76  Austria (bandiera) Ingo Neumuller 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa52  Austria (bandiera) Ingo Neumuller 4 4
 Austria (bandiera) Jürgen Melzer267 2  Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz 6 6
 Spagna (bandiera) Tommy Robredo64610  Austria (bandiera) Jürgen Melzer 2 2
2 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz266 2  Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz 6 6
 Italia (bandiera) Renzo Furlan621
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads