Timeline
Chat
Prospettiva

Lonicera xylosteum

arbusto delle Caprifoliaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lonicera xylosteum
Remove ads

Il gisilòstio o caprifoglio peloso (Lonicera xylosteum L., 1753) è un arbusto spogliante della famiglia delle Caprifoliacee, comune nei boschi montani e submontani dell'Eurasia[1].

Remove ads

Etimologia

Thumb
Tavola botanica

L'epiteto specifico xylosteum e l'adattamento italiano 'gisilostio', sono ripresi dal greco 'xylosteon' che significa 'legno (duro come) osso'; 'caprifoglio peloso' per l'aspetto tomentoso delle foglie.

Descrizione

Thumb
Bacche

Questo arbusto, a portamento eretto, diversamente da altri caprifogli, ha foglie opposte ellittiche ed obovate, leggermente tomentose specialmente sulla pagina inferiore

Fiori accoppiati ed ascellari, di colore bianco, tendente al giallo dopo l'impollinazione, e bacche rosse velenose, dette ciliegie di volpe, perché contenenti un glucoside amaro denominato xilosteina; il tronco ed i suoi rami forniscono un prodotto duro e compatto, il legno osso.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads