Timeline
Chat
Prospettiva

Lost!

singolo dei Coldplay del 2008 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lost!
Remove ads

Lost! è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 7 novembre 2008 come terzo estratto dal quarto album in studio Viva la vida or Death and All His Friends.[1]

Fatti in breve Lost! singolo discografico, Artista ...
Remove ads

Descrizione

Dopo la pubblicazione dell'album Viva la vida or Death and All His Friends i Coldplay hanno rivelato che il brano Sing, dei Blur, presente in Leisure (1991), è stata la principale fonte di ispirazione per la composizione di Lost!.[2]

Video musicale

Il video è stato presentato ufficialmente sul sito ufficiale dei Coldplay il 26 settembre 2008.[3] Filmato da Mat Whitecross, il video è la registrazione di una esibizione dal vivo del gruppo allo United Center di Chicago, Illinois.

I Coldplay hanno anche tenuto un concorso nel quale i fan inviavano un video realizzato in casa per la versione acustica di Lost!. Il vincitore è stato premiato con un paio di biglietti "ultra-VIP" per uno dei concerti del gruppo a Londra, che include un pass per il dietro le quinte. I video dei partecipanti sono stati inseriti nel sito del gruppo.[4]

Remove ads

Tracce

CD promozionale (Regno Unito) – parte 1
  1. Lost! (Album Version) – 3:57
  2. Lost? (Acoustic Version) – 3:42
  3. Lost- (Instrumental Version) – 3:59
CD promozionale (Regno Unito) – parte 2
  1. Lost+ (with Jay-Z) – 4:18
  2. Lost@ (Live @ United Center, Chicago) – 3:57
Download digitale[1]
  1. Lost! – 3:55
  2. Lost? – 3:42
  3. Lost@ (Live at United Center, Chicago) – 3:55
  4. Lost+ (with Jay-Z) – 4:16

Formazione

Riepilogo
Prospettiva

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Viva la vida or Death and All His Friends:[5]

Gruppo
Altri musicisti
Produzione
  • Markus Dravsproduzione, missaggio
  • Brian Eno – produzione, sonic landscapes
  • Rik Simpson – produzione, missaggio
  • Jon Hopkins – produzione aggiuntiva, colori
  • Andy Rugg – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Dan Green – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Brian Thorn – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Olga Fitroy – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Francois Chevallier – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Jan Petrov – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Jason Lader – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Michael Trepagner – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Vanessa Parr – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Dom Monks – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Will Hensley – ingegneria del suono, assistenza alla registrazione
  • Michael H. Brauer – missaggio
  • Andy Wallace – missaggio
  • John O' Mahoney – missaggio
  • Bob Ludwigmastering
  • George Marino – assistenza al mastering
Remove ads

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2008), Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads