Timeline
Chat
Prospettiva

Luciano Bonanni

attore italiano (1922-1991) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Luciano Bonanni
Remove ads

Luciano Bonanni (Roma, 13 dicembre 1922Roma, 11 gennaio 1991[1]) è stato un attore italiano, tra i più conosciuti e attivi generici del cinema italiano[2]. È apparso in oltre un centinaio di film e fiction televisive tra il 1951 e il 1990.

Thumb
Luciano Bonanni in un fotogramma del film Fantozzi (1975)
Remove ads

Biografia

Definito da Enrico Montesano un "caratterista efficace",[3] Bonanni inizia a prendere parte come generico a molti film girati a Roma a partire dai primi anni cinquanta. Nel 1962 fa parte del cast della prima edizione della commedia musicale Rugantino di Garinei e Giovannini, nella quale interpreta il burinello;[4] riprende poi lo stesso ruolo nell'edizione del 1978, in cui interpreta anche don Fulgenzio.

Negli anni ottanta inizia a diradare le proprie apparizioni; nel 1986 viene chiamato a interpretare sé stesso nel film Grandi magazzini di Castellano e Pipolo. Quindi, dopo una manciata di apparizioni televisive, conclude la propria carriera nel 1990, pochi mesi prima della morte avvenuta a 68 anni. Riposa al cimitero Flaminio di Roma.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Thumb
Bonanni in una scena di Un americano a Roma (1954)
Thumb
Bonanni in una scena di Carosello di canzoni (1958)

Televisione

Remove ads

Doppiatori

In alcune delle opere in cui ha recitato, Bonanni è stato doppiato da altri attori. In particolare da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads