Timeline
Chat
Prospettiva
Luck and Strange
album di David Gilmour del 2024 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Luck and Strange è il quinto album in studio del cantautore britannico David Gilmour, pubblicato il 6 settembre 2024 dalla Sony Music.[3][4]
Remove ads
Remove ads
Antefatti e descrizione
Riepilogo
Prospettiva
L'album è stato prodotto da David Gilmour e Charlie Andrew con testi di Polly Samson, incentrati su riflessioni sulla vecchiaia e sulla morte, argomenti affrontati dalla famiglia Gilmour a partire dal lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19.[5][6]
Registrato negli studi Medina Studio e British Grove Studios di Londra, il disco si avvale del contributo di musicisti quali Guy Pratt e Tom Herbert al basso, Adam Betts, Steve Gadd e Steve DiStanislao alla batteria, Rob Gentry e Roger Eno alle tastiere.[7]
Il brano Yes, I Have Ghosts era uscito come singolo nel 2020 ed è stato incluso come traccia bonus nell'edizione CD; l'altra traccia bonus è una lunga jam dell'omonimo brano Luck and Strange, sottotitolata Original Barn Jam. Le due canzoni compaiono anche nel formato Blu-ray, con due versioni orchestrali dei brani A Single Spark e Scattered.
La canzone Between Two Points è una cover del brano originale del duo britannico Montgolfier Brothers.
Luck and Strange è il primo album di inediti pubblicato a distanza di quasi nove anni dall'album Rattle That Lock e presenta tastiere incise nel 2007 dal tastierista dei Pink Floyd, Richard Wright, morto nel 2008.[8] Le tastiere sarebbero tra le ultime registrate dal tastierista prima della sua scomparsa, durante una jam a casa di Gilmour.[9][10]
Remove ads
Promozione
Gilmour ha promosso Luck and Strange con una serie di concerti, nell'ordine, al Circo Massimo di Roma, la Royal Albert Hall di Londra, l'Intuit Dome e l'Hollywood Bowl di Los Angeles e il Madison Square Garden di New York.[11] Il tour è stato anticipato da due concerti di prova al Brighton Centre.[12]
Il tour è iniziato il 27 settembre 2024 e si è concluso il 10 novembre successivo.
Tracce
CD
- Black Cat – 1:16
- Luck and Strange – 6:54
- The Piper's Call – 5:15
- A Single Spark – 6:02
- Vita Brevis – 0:46
- Between Two Points (feat. Romany Gilmour) – 5:46
- Dark and Velvet Nights – 4:41
- Sings – 5:15
- Scattered – 7:26
- Tracce bonus
- Yes, I Have Ghosts (feat. Romany Gilmour) – 3:50
- Luck And Strange (Original Barn Jam) – 13:59
BD
- Black Cat – 1:16
- Luck and Strange – 6:54
- The Piper's Call – 5:15
- A Single Spark – 6:02
- Vita Brevis – 0:46
- Between Two Points (feat. Romany Gilmour) – 5:46
- Dark and Velvet Nights – 4:41
- Sings – 5:15
- Scattered – 7:26
- Yes, I Have Ghosts (feat. Romany Gilmour) – 3:50
- Luck And Strange (Original Barn Jam) – 13:59
- A Single Spark (Orchestral) – 5:49
- Scattered (Orchestral) – 7:36
Formazione
- Musicisti
- David Gilmour – chitarra, piano, voce, cori, ukulele, basso Höfner, organo Farfisa, tastiere, organo Hammond, basso, piano Leslie
- Richard Wright – piano elettrico, organo Hammond
- Romany Gilmour – voce, cori, arpa
- Gabriel Gilmour – cori
- Rob Gentry – tastiere, pianoforte, organo
- Roger Eno – pianoforte
- Guy Pratt – basso
- Adam Betts – percussioni, batteria
- Steve DiStanislao – batteria
- Steve Gadd – batteria, percussioni
- Tom Herbert – basso
- Edmund Aldhous – organo, direttore orchestra Ely Cathedral
- Ely Cathedral Choir – cori
- Angel Studios Choir - cori
- Angel Studios Orchestra
- Produzione
- David Gilmour – produzione, missaggio
- Charlie Andrew – produzione, missaggio
- Matt Glasbey – missaggio, engineering
- Dick Beetham – mastering
- Damon Iddins – engineering
- Andy Jackson – produzione
- Luie Stylianou – produzione
- Will Gardner – arrangiamenti
Remove ads
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifiche di fine anno
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads