Timeline
Chat
Prospettiva
Lusernetta
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lusernetta (Lusernëtta in piemontese, Luzerneta in occitano) è un comune italiano di 504 abitanti[2] della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Remove ads
Geografia fisica
Si trova in Val Pellice, in destra idrografica dell'omonimo torrente.
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 12 ottobre 1987.
La lucerna, che ha assonanza con il toponimo, è rappresentata nella forma di età romana e medievale, formata da un sostegno con tre piccole lampade; in alcune immagini più antiche essa è rappresentata più piccola e munita di gancio con il quale la si poteva appendere.
Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di giallo.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Presso il cimitero di Lusernetta si trova la pregevole cappella di San Bernardino.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Amministrazione
Altre informazioni amministrative
Lusernetta fa parte dell'Unione Montana del Pinerolese.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads