Timeline
Chat
Prospettiva

Lutra

genere di animali della famiglia Mustelidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lutra
Remove ads

Le lontre del Vecchio Mondo (Lutra Brisson, 1762) sono un genere di carnivori della sottofamiglia delle lontre (Lutrinae) all'interno della famiglia dei Mustelidi (Mustelidae). Il genere comprende tre specie: la lontra comune (Lutra lutra), che vive anche in Europa, la lontra giapponese (Lutra nippon) e la lontra dal naso peloso (Lutra sumatrana).

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Le lontre del Vecchio Mondo hanno un corpo allungato e cilindrico con zampe corte e una coda spessa e muscolosa. La testa è arrotondata, il muso smussato; le piccole orecchie e le narici possono essere chiuse sott'acqua. La pelliccia, spessa e idrorepellente, è di colore brunastro; la parte inferiore è più chiara e la gola può essere di colore biancastro. Questi animali presentano una lunghezza testa-tronco di 50-82 centimetri, una coda di 33-50 centimetri e un peso di 5-14 chilogrammi; i maschi sono più pesanti delle femmine.

Questi animali sono strettamente dipendenti dalla vicinanza dell'acqua: si incontrano per lo più in acque dolci, più raramente anche negli estuari dei fiumi o sulla costa del mare. Possono essere attivi sia di giorno che di notte, ma è più probabile che si alimentino di notte. Di giorno si nascondono nella loro tana sulla riva; sono ottimi nuotatori e subacquei.

La loro dieta è costituita da pesci, rane e crostacei, ma talvolta mangiano anche uccelli acquatici e piccoli mammiferi.

Remove ads

Tassonomia

Il genere comprende tre specie[1]:

Anche la lontra dal collo macchiato (Hydrictis maculicollis) veniva da alcuni collocata in questo genere, ma è attualmente considerata come un genere monotipico separato[2].

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads