Timeline
Chat
Prospettiva

Lux Film

casa di produzione cinematografica italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Lux Film è stata una delle più importanti case cinematografiche italiane.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fondata a Torino nel 1935, poi trasferita a Roma nel 1940, con l'incarico a Valentino Brosio di organizzatore generale e direttore delle produzioni. Faceva capo a Riccardo Gualino, attraverso il suo Procuratore Mario Palombi e l'Amministratore delegato Guido Maggiorino Gatti, che toccato da vicende finanziarie negative e divenuto inviso al Regime fascista, era interdetto dalle attività imprenditoriali. Tramite consociate francesi tuttavia Gualino continuò a interessarsi di affari e oltre a presiedere la società Rumianca intraprese attività nel campo cinematografico.

Nel 1947 la società fu trasformata in S.p.A. con un capitale di Lit. 250.000.000, per arrivare a Lit. 1.200.000.000 nel 1952.

Negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale e in quelli successivi (all'incirca dal 1939 al 1955) occupò un ruolo fondamentale nel campo della cinematografia italiana, producendo anche autentici capolavori, sia pure frammisti a produzioni commerciali.

Federico Fellini collaborò come sceneggiatore. Per un certo periodo Italo Calvino ha svolto il ruolo di capo-ufficio stampa della casa di produzione.

Con la Lux Film collaborarono, formandosi una esperienza fondamentale, due dei più famosi futuri produttori: Carlo Ponti e Dino De Laurentiis. In una fase successiva l'espressione "Prodotto da Ponti - De Laurentis per la Lux Film", "distribuito da Lux Film" divennero espressioni frequenti. Così ad esempio il film Europa '51 di Roberto Rossellini fu prodotto da "Ponti - De Laurentiis Cinematografica" e distribuito in Italia da "Lux Compagnie Cinématographique de France".

Remove ads

L'attività

Riepilogo
Prospettiva

Film

Produzioni

La produzione complessiva è indicata in cento film di cui la metà insieme alla consociata "Lux Compagnie Cinématographique de France":

Distribuzioni

Documentari

Tra i documentari si segnalano quelli realizzati da:

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads