Timeline
Chat
Prospettiva

MGM Television

casa di produzione e distribuzione televisiva Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

MGM Television
Remove ads

MGM Television è una casa di produzione televisiva statunitense impiegata nella produzione e nella distribuzione di serie televisive. È di proprietà di Metro-Goldwyn-Mayer, dal 2022 parte di Amazon Studios.[1]

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

1955-1981

L'azienda iniziò le proprie attività nel 1955, quando fu lanciato anche il suo primo prodotto, The MGM Parade. Nel 1973, l'azienda madre, però, chiuse le sale e gli uffici di distribuzione propri e dell'azienda tanto che essi furono subito rilevati da United Artists. Inoltre, l'azienda stessa lanciò una rete televisiva su cui trasmettere i propri prodotti, MGM Family Network (MFN), le cui trasmissioni iniziarono il 9 settembre 1973 e furono diffuse da 145 stazioni televisive.

1981-2005: la gestione United Artists

Nel 1981 l'azienda si fuse con United Artists e già nel 1982 essa fu rinominata MGM/UA Television. Il 26 marzo 1986 Ted Turner acquistò da Kirk Kerkorian i diritti dell'azienda e anche i propri prodotti cinematografici e televisivi, ma, impedito da un enorme debito, si vide costretto a far ritornare l'azienda al Kerkorian l'8 giugno successivo, che, a sua volta, fu rinominata MGM/UA Television Productions. Ciononostante, al Turner sono rimasti i diritti delle serie televisive prodotte dall'azienda prima del Maggio 1986, che, quando Turner Broadcasting System fu rilevata da Time Warner nell'ottobre 1996, furono dotate del marchio della Warner Bros. Television. Mentre, nel 1987, MGM/UA Telecommunications, la divisione dell'azienda impiegata nella distribuzione, fu rinominata MGM/UA Communications Co., nel 1992 MGM/UA Television tornò all'originaria denominazione di MGM Television e la sua divisione che si occupa della produzione mutò il nome in MGM Worldwide Television Group, anche se la sua divisione che si occupa, invece, della distribuzione, MGM/UA Telecommunications Group, rimase ancora, almeno formalmente, in parte sotto la gestione precedente. Tra il 1995 e il 1996, l'azienda si suddivise in altre divisioni come MGM Domestic Television Distribution e MGM Worldwide Television e si dotò di alcune etichette che compaiono nei titoli di testa o di coda di alcuni dei suoi prodotti come MGM Global Television, MGM Global Holdings e MGM Television Entertainment. Nel 1997, l'azienda acquistò da Metromedia alcune compagnie cinematografiche indipendenti come Orion Pictures, The Samuel Goldwyn Company e Motion Picture Corporation of America di cui acquisì i diritti di gran parte della filmografia.

2005-2013: la gestione MGM Holdings

Nel 2005 l'azienda fu inglobata all'interno di MGM Holdings, un consorzio gestito da Sony Corporation, da Providence Equity Partners e da altre aziende minori come Comcast, di cui Sony Pictures Television la fece concentrare solo sulla distribuzione mondiale della sua filmografia e la fece rinominare MGM Worldwide Television Distribution. Il 31 maggio 2006 l'azienda decise di cedere l'attività distributiva di Sony a 20th Century Fox Home Entertainment per l'home video e di rilanciare la propria attività di produzione e di una sua nuova divisione per la distribuzione e nell'ottobre dello stesso anno la distribuzione della propria filmografia fu affidata a New Line Cinema, anche se nel 2008 quest'ultima azienda fu inglobata in Warner Bros. per i diritti cinematografici, ma rimase indipendente per tutto il resto.

2022-in corso: la gestione Amazon Studios

Il 17 marzo 2022 viene annunciata ufficialmente l'acquisizione da parte di Amazon Studios (divisione di Amazon.com) di Metro-Goldwyn-Mayer e di tutte le sue proprietà, tra cui anche MGM Television.

Remove ads

Prodotti

Film televisivi

  • How the Grinch Stole Christmas! (1966)
  • Horton Hears a Who! (1970)
  • Non voglio morire (1983)

Serie televisive

1955-2011

2011-2014

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads