MacBook

linea di computer portatili prodotta dalla Apple Inc. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

MacBook

MacBook è una serie di Macintosh prodotti da Apple Inc. che hanno rimpiazzato la famiglia degli iBook G4 e il PowerBook G4 12".

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi MacBook (disambigua).
Fatti in breve MacBook (fine 2006) computer, Tipo ...
MacBook (fine 2006)
computer
Thumb
Tipolaptop, Notebook
ProduttoreApple Inc.
Presentazione20 aprile 2006
CPUCore 2 Duo
SO di seriemacOS
Sito webwww.apple.com/macbook
Chiudi

La prima versione del MacBook era basata su processori Intel Core Duo ed è stata immessa sul mercato il 16 maggio 2006.

L'8 novembre 2006 Apple ha aggiornato per la prima volta i MacBook, dotandoli di processori Intel Core 2 Duo e di una nuova versione della scheda AirPort Extreme con supporto alle reti wireless-N.

Il 15 maggio 2007 Apple ha aggiornato per la seconda volta la famiglia MacBook, dotandola di processori Intel Core Duo più veloci, maggiore memoria RAM e dischi rigidi più capienti.

Il 1º novembre 2007 una nuova versione con una maggior possibilità di espansione, e con Mac OS X Leopard già installato di serie.

Il 26 febbraio 2008 è stata presentata una nuova generazione, il MacBook unibody nero, l'ultima a prevedere il modello di colore nero.

Il 14 ottobre 2008 è stato presentato il nuovo MacBook (Late 2008) realizzato con la stessa struttura in alluminio e guscio Unibody del nuovo MacBook Pro. In seguito viene rinominato MacBook Pro 13" (apportando piccole modifiche).

Il modello presentato il 21 gennaio 2009 invece adottava di nuovo la struttura in policarbonato e introduceva il Front Side Bus a 1066 MHz e la scheda grafica NVIDIA GeForce 9400M, dotata di 256 MB di memoria RAM DDR2 condivisa.

La versione introdotta ad ottobre 2009 è caratterizzata da una nuova scocca Unibody in policarbonato bianco, processore Core 2 Duo a 2.26 GHz (con bus a 1066 MHz), disco rigido da 250GB, masterizzatore DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW Double Layer 8x, detto Superdrive e dal trackpad multi-touch in vetro già visto sul MacBook Pro. Come il modello che sostituisce ha 2 GB di memoria, espandibile fino a 4 GB (in questo caso però DDR3 a 1066 MHz) e scheda grafica NVIDIA GeForce 9400M, dotata di 256 MB di memoria RAM DDR3 condivisa. Viene venduto con OS X Snow Leopard preinstallato, l'ultima versione del sistema operativo di casa Apple. Da notare che rispetto al modello precedente sono state eliminate la porta FireWire 400 e il ricevitore IR.

La versione 2010 è stata presentata il 18 maggio sull'Apple Store. Le modifiche apportate riguardano la scheda video (una NVidia GeForce 320M con 256 MB di memoria condivisa), il processore (un Intel Core 2 Duo da 2.4 GHz) e la batteria che può durare fino a 10 ore in produttività wireless.

Il 20 luglio 2011, Apple pubblica il nuovo OS X Lion e rimuove dalla vendita il MacBook.

Dal 2015, Apple ripropone la linea MacBook, con chassis in alluminio disponibile in tre colorazioni, processore Intel Core M senza ventola e schermo ridotto a 12" ma con risoluzione Retina.[1]

Il 9 luglio 2019, Apple ha eliminato la linea MacBook.[2]

Modelli

Riepilogo
Prospettiva

MacBook (inizio 2008)

MacBook (fine 2008)

Nell'ottobre del 2008 la linea di portatili MacBook della Apple è stata ridisegnata in modo piuttosto radicale (in contemporanea sono state aggiornate anche le linee MacBook Pro e anche il MacBook Air).

Il nuovo MacBook è equipaggiato con processori Intel Core 2 Duo (in due modelli, rispettivamente da 2 e 2,4 GHz), schermi 13,3" retroilluminati a LED (al pari dei MacBook Air presentati a gennaio 2008) con risoluzione nativa di 1280 x 800. La novità principale è la nuova scheda grafica NVIDIA (che sostituiranno gradualmente i modelli ATI) GeForce 9400M con 256 MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale. Inoltre, è dotato di una porta mini DisplayPort per la connessione di monitor esterni con il supporto dell'estensione di scrivania.

MacBook è ora dotato di un nuovo guscio in alluminio e vetro interamente riciclabile, una webcam iSight, un sistema di chiusura magnetico, un TrackPad Multi-Touch (con un controllo preciso del cursore e consente di scorrere con due dita, pizzicare, ruotare con tre e quattro dita, toccare, toccare due volte e trascinare). È venduto in due modelli, uno da 2,0 GHz e l'altro da 2,4 GHz.

Tabella riassuntiva

Ulteriori informazioni Componenti, Dimensioni ...
Componenti MacBook (fine 2008)
Dimensioni Altezza 2,41 cm
Larghezza 32,5 cm
Profondità 22,7 cm
Peso 2,04 kg
Processore Intel Core 2 Duo a 2,0 o 2,4 GHz con 3MB di cache
Memoria 2 GB di memoria DDR3 a 1066 MHz
Archiviazione HDD Serial-ATA da 160 o 250 GB a 5400 giri/min

SSD da 128 GB

Schermo Widescreen lucido LED da 13,3" (1280x800)
Scheda video NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3
Wireless Rete Wi-Fi 802.11n

Bluetooth 2.1 + EDR

Batteria Batteria ai polimeri di litio da 45 watt/ora
Sistema Operativo Mac OS X v10.5 Leopard

iLife '08

Chiudi

MacBook (inizio 2009)

MacBook (metà 2009)

MacBook unibody 13" (fine 2009)

  • CPU Intel Core 2 Duo da 2,26 GHz
  • RAM 2 GB 1067 MHz DDR3 espandibile fino a 8 GB
  • Hard disk 250 GB con possibilità di sostituirlo con una SSD.

Viene venduto inizialmente con Mac OS X Snow Leopard, mentre l'ultima versione del sistema compatibile è macOS High Sierra.

MacBook (metà 2010)

Ulteriori informazioni Componenti, 2,4 GHz ...
Componenti 2,4 GHz
Colori Bianco
Schermo Display Retina da 13,3" (1280x800)
Processore 2,4 GHz Intel Core 2 Duo
Memoria 2 GB 1067 MHz DDR3 fino a 16 GB
Archiviazione Serial ATA (SATA) 3.0 Gbps
Dimensioni Altezza 0,35 - 1,31 cm
Larghezza 28,05 cm
Profondità 19,65 cm
Peso 2,00 kg
Wireless Wi‑Fi 802.11ac

Bluetooth 4.0

Fotocamera Videocamera FaceTime a 720p
Audio Altoparlanti stereo

Doppio microfono

Ingresso per cuffie

Batteria Batteria ai polimeri di litio da 39,7 wattora

Fino a 9 ore di navigazione web in wireless

Fino a 10 ore di riproduzione film iTunes

Fino a 30 giorni di autonomia in standby

Sistema Operativo Aggiornabile fino a macOS High Sierra
Chiudi

MacBook (2015/2016)

Lo stesso argomento in dettaglio: MacBook (Retina).

Nei primi mesi del 2015, Apple ha introdotto sul mercato un nuovo modello di MacBook, commercializzato come Più leggero della luce. Rispetto ai precedenti modelli, è stato totalmente ridisegnato: il computer è infatti realizzato in alluminio in un'unica struttura Unibody simile a quella dei MacBook Air, è dotato di display Retina ad alta densità di pixel con risoluzione pari a 2304 x 1440 e una dimensione di 12 pollici. Il sistema operativo preinstallato è OS X Yosemite. Inoltre, è dotato di un'unica porta USB-C versatile, in grado anche a ricaricare la batteria.

La grafica è gestita dalla scheda video Intel HD Graphics 5300. Le caratteristiche audio del laptop comprendono due speaker stereofonici integrati e un doppio microfono.

La RAM non espandibile è fissata a 8 GB LPDDR3 a 1600 MHz.

La batteria ai polimeri di litio è integrata, Apple dichiara fino a 9 ore di utilizzo in navigazione web e fino a 10 ore di riproduzione film su iTunes.

A inizio 2016 è stato commercializzato un nuovo modello di MacBook, aggiornamento della serie introdotta nel 2015.

Specifiche tecniche

Aspetto

Display

Tastiera

Rapporto Ambientale

Grafica Integrata

Praticità per l'utente

Connettività

Problematiche dei modelli precedenti

Confezione

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.